Antonio Catania è uno dei volti più caratteristici nel panorama televisivo italiano, questo perchè lo abbiamo visto recitare sin da giovane a fianco dei più grandi, come Diego Abatantuono, Christopher Lambert e Sergio Rubini. Ma vediamo qualche dettaglio in più sulla sua vita, così da scoprire chi è Antonio Catania da molti conosciuto per aver vestito i panni di Diego Lopez nell’ironica serie Boris con Francesco Pannofino.
Biografia di Antonio Catania
Antonio nasce in provincia di Catania nel 1952 ma cresce a Milano, dove si laurea in filosofia. Molto presto viene attirato dal mondo dello spettacolo e, finiti gli studi, si iscrive alla scuola del Piccolo Teatro di Milano. Da qui la sua carriera prende il volo: viene ingaggiato per partecipare in numerosi spettacoli teatrali e diverse trasmissioni televisive. Al cinema ha lavorato con il regista Salvadores nella produzione del film Kamikazen – Una notte a Milano (1987). Dopo il debutto partecipa anche nei panni di un poliziotto in Chiedimi se sono felice, film di Aldo Giovanni e Giacomo, gruppo che poi lo chiamerà anche per recitare in Così è la vita e ne La leggenda di Al, John e Jack. Dal 2007 al 2010 è Diego Lopez in Boris, serie tv commedia dove con Corrado Guzzanti e Francesco Pannofino recita con la troupe de Gli occhi del cuore, una fiction volutamente ironica che funge da protesta per la televisione anni 2000.
Vita privata
Nella vita privata Antonio è felicemente sposato con Rosaria, dalla quale ha avuto una figlia di nome Alessandra. Antonio Catania ha anche un profilo Instagram in cui condivide numerosi scatti lavorativi e della vita quotidiana. Anche la moglie è un’attrice conosciuta durante la registrazione de Il giudice Mastrangelo, del quale hanno fatto parte anche Alessia Marcuzzi e Diego Abatantuono. Antonio Catania è diventato famoso anche per essere stato Nonno Attila in Tutti per Uma, dove interpreta un patriarca di un’originale famiglia formata da soli uomini.