Toto Wollf patrimonio
Durante gli anni della sua carriera, Toto Wolff ha dovuto ricoprire numerosi incarichi, tanto che ad oggi le sue responsabilità e ruolo decisionale sono notevolmente aumentati. Toto è il proprietario di una società sportiva insieme ad un altro pilota automobilistico di nome Mika Häkkinen, due volte campione del mondo di Formula 1. Il ruolo di prestigio che ricopre Toto Wolff nella società è sicuramente ripagato da uno stipendio corposo ed equiparabile agli standard Mercedes. È proprio il giornale tedesco Build che negli scorsi anni ha provato a stimare a quanto ammonta il patrimonio Toto Wolff. Stando alle stime si può affermare che lo stipendio Toto Wolff arriva ad essere pari a 3,5 milioni di euro l’anno.
Oggi, nel 2022, gli stipendi Formula 1 sono notevolmente cambiati, poiché la disponibilità della casa automobilistica pare essere ancora più considerevole. Il giro di affari che il colosso produce porta ad avere stipendi piloti Formula 1 incredibilmente rilevanti, grazie al fatto che il brand Mercedes cresce di anno in anno. Nel 2018 si stimato un utile della società di circa 30 milioni di euro, una cifra da capogiro dalla quale si possono dedurre i guadagni piloti f1.
Ingaggi piloti f1: Toto Wolff è il più ricco
Come confermano le indiscrezioni, Toto Wolff è ad oggi il più ricco dei piloti, con un patrimonio che si aggira intorno ai 400 milioni di euro. Il boss Mercedes risiede oggi nel cantone svizzero Thurgau insieme alla moglie. Uno degli aspetti più interessanti è che il capitano del colosso Mercedes si è arricchito molto di più rispetto ai due campioni Raikkonen e Sebastian Vettel, anch’essi con un patrimonio da capogiro di circa 138 milioni di euro. Anche Motorbox conferma il bilancio positivo del manager ricavando numeri interessanti riguardanti le spese dello stesso, cifre notevoli che fanno intuire il grande profitto del pilota. Tuttavia non è una novità parlare di ricchi stipendi nelle grazie del brand Mercedes che con Formula 1 chiude annualmente bilanci più che soddisfacenti. Forbes ha stilato la classifica dei piloti più pagati dopo l’entrata in vigore di un “tetto di spese”, rivelando una media di circa 210 milioni di euro compresi i bonus e lo stipendio vero e proprio percepito ogni singola stagione. Per via del suo patrimonio di gran lunga più significativo rispetto agli altri stipendio Formula 1, Toto Wolff si aggiudica il titolo di uno degli uomini più ricchi di tutta la Svizzera.