Frasi e immagini sulla tristezza: le 50 più belle
![](https://alphabetcity.it/wp-content/uploads/2022/10/DEPRESSIONE-E-TRISTEZZA_1920x1080.jpg)
In un periodo come quello che stiamo vivendo tra guerra e pandemia la tristezza è una compagna ormai fissa delle giornate. Ma può anche essere un modo di ispirazione per creare opere d’arte come dipinti, libri o musica.
Pensieri sulla tristezza: un sentimento legato al dolore
Il dolore che si prova dopo la fine di una relazione d’amore, alla perdita di una persona cara ma anche senza un motivo apparente si manifesta sempre con la tristezza.
- State attenti alla tristezza. È un vizio, e si prende piacere a essere nel dolore e, quando il dolore è passato, dal momento che si sono usate forze preziose, se ne resta abbrutiti. (Gustave Flaubert)
- La tristezza viene dalla solitudine del cuore. (Montesquieu)
- I nostri successi più felici sono contaminati dalla tristezza. (Pierre Corneille)
- La tristezza di chi soffre ingiustamente è meglio della gioia di chi ha commesso iniquità. (Agostino d’Ippona)
- Signori, persino nella felicità degli uomini c’è qualcosa di triste. (Anton Čechov)
- Conosco bene il sentimento di tristezza che ispira la precarietà delle cose, lo provo ogni volta che un fiore appassisce. Ma si tratta di una tristezza senza disperazione. (Herman Hesse)
- Triste l’uomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. (Arturo Graf)
- La parola felicità perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. (Carl Gustav Jung)
- La tristezza è poesia, tutte le volte che la tristezza è senza ragione. (Xavier Forneret)
- Nessuno comprende la sofferenza e la gioia di un altro. (Franz Schubert)
Frasi sulla tristezza: l’emozione che arriva dopo la cattiveria
La tristezza è la conseguenza delle azioni che lasciano un segno negativo nell’animo umano e questo porta molta tristezza.
- Un’oscura tristezza è in fondo a tutte le felicità umane, come alla foce di tutti i fiumi è l’acqua amara. (Gabriele D’Annunzio)
- Non esiste la vecchiaia; c’è soltanto la tristezza. (Edith Wharton)
- Sorridi sempre, anche se è un sorriso triste, perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere. (Jim Morrison)
- Spesso è necessario riflettere sul perché siamo allegri, ma sappiamo sempre perché siamo tristi. (Karl Kraus)
- Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi e la loro tristezza sarebbe la nostra. (Edgar Degas)
- Mi piace camminare sotto la pioggia, così nessuno può vedermi piangere. (Charlie Chaplin)
- La tristezza durerà per sempre. (Vincent van Gogh)
- Nulla addolora maggiormente che ripensare ai momenti felici quando si è nel dolore. (Dante Alighieri)
- La banalità della vita è tale da far vomitare di tristezza, quando la si guarda da vicino. (Gustave Flaubert)
- L’ironia è una tristezza che non può piangere e sorride. (Jacinto Benavente)
Citazioni sulla tristezza: si può vederla anche esteriormente
I segni della tristezza si vedono subito: occhi rossi, lacrime e pensieri bui lasciano subito senza dubbi.
- Penso che le persone più tristi cercano sempre con tutte le loro forze di rendere le persone felici. Perché loro sanno cosa significa sentirsi assolutamente inutili e non vogliono che nessun altro si senta così. (Robin Williams)
- I momenti sereni di oggi sono i pensieri tristi di domani. (Bob Marley)
- La vita non è che una lunga perdita di tutto ciò che si ama. Ci lasciamo dietro una scia di dolori. (Victor Hugo)
- Come tutti i vizi mettono radici profonde, se non sono estirpati sul nascere, così i sentimenti di tristezza e di infelicità, che dilaniano sé stessi, finiscono per nutrirsi del loro amaro, e il dolore si fa una perversa voluttà di soffrire. (Lucio Anneo Seneca)
- Non piangere perché è finita. Sorridi perché è successo. (Dr. Seuss)
- La tristezza è soltanto malattia e come malattia va sopportata, senza tanti ragionamenti e ragioni. (Émile-Auguste Chartier)
- La malinconia è la gioia di essere tristi. (Victor Hugo)
- La vera felicità è qualcosa di molto vicino alla tristezza. (Charlie Chaplin)
- La vita non è triste. Ha delle ore tristi. (Romain Rolland)
- Quando sei triste, guarda di nuovo nel tuo cuore e vedrai che in verità stai piangendo per ciò che è stato il tuo diletto. (Kahlil Gibran)
Aforismi sulla tristezza: una sensazione che ispira l’arte
La tristezza come tutte le emozioni umane ha sempre ispirato la creatività dei grandi artisti come poeti e musicisti.
- Credimi, ogni persona ha i suoi dispiaceri segreti, che il mondo non conosce – e spesso diciamo che una persona è fredda, quando è solo triste. (Henry Wadsworth Longfellow)
- Se la vita ti dà cento motivi per piangere, mostrale di averne mille per sorridere. (Anonimo)
- La tristezza solenne che abita in tutte le grandi cose sulle vette come nelle grandi vite, nelle notti profonde come nei poemi eterni. (Fernando Pessoa)
- Ci sono navi che salpano verso molti porti, ma non una sola va dove la vita non è dolorosa. (Fernando Pessoa)
- Conquistare la propria gioia è meglio che arrendersi alla tristezza. (André Gide)
- Ricetta garantita contro la tristezza: dieta, occupazione, limitazione dei nostri desideri. (Johannes von Müller)
- La malinconia erano i suoni di una notte d’inverno. (Virginia Woolf)
- La vita è piena di felicità e lacrime; sii forte e abbi fede. (Kareena Kapoor Khan)
- Ci può essere qualcosa di più triste di una processione di quattro o cinque medici nella stanza di un ammalato? (William Osler)
- Si dice che l’uomo è triste dopo l’amore, ma la donna può esserlo prima, durante e dopo. (Natalie Clifford Barney)
Pensieri sulla tristezza: un riflesso dell’anima
L’animo umano trova uno sfogo delle proprie emozioni in concetti come la tristezza dove si può trovare sfogo dei pensieri cupi.
- Se non hai mai mangiato con le lacrime agli occhi, non conosci il sapore della vita. (Johann Wolfgang von Goethe)
- La tristezza vola via con le ali del tempo. (Jean de La Fontaine)
- Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste. (Albert Einstein)
- Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime. (Jim Morrison)
- Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente; si limitano a piangere sulla propria situazione; ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose. (Malcolm X)
- Se sei felice non gridarlo troppo. La tristezza ha il sonno leggero. (Giacomo Leopardi)
- L’amore è dolore. Chi non soffre, non ama. (Vasilij Vasil’evič Rozanov)
- Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia. (Khalil Gibran)
- Coloro che non amano raramente provano grandi gioie; coloro che amano hanno sovente grandi tristezze. (Jean-Benjamin de La Borde)
- A che serve sfrucugliare la propria tristezza? Bisogna porsi faccia a faccia con sé stessi da uomini forti, ed è il mezzo per diventarlo. (Gustave Flaubert)