La musica da sempre ha accompagnato la vita delle persone nel corso dei secoli. Gli artisti l’hanno usata per descrivere situazioni quotidiane ed emozioni che difficilmente si riuscirebbe a descrivere a parole.
Citazioni sulla musica: il linguaggio universale delle emozioni
L’arte da sempre riesce a descrivere le emozioni, soprattutto la musica porta l’energia giusta al proprio cuore. Le note e le canzoni sono il linguaggio universale del cuore.
- Ho sempre pensato che la musica dovrebbe essere soltanto silenzio, il mistero del silenzio che cerca di esprimersi. (Marguerite Yourcenar)
- La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. (Johann Sebastian Bach)
- Ascoltando una musica calma e malinconica, quando, nell’isolamento di una malattia, il nostro passato si riduce a pura materia di contemplazione, siamo come trasportati in un senso dell’esistenza alto e rarefatto. E in esso è qualcosa di una giustizia austera e tuttavia compassionevole, che toglie ogni cruccio al ricordo delle nostre sconfitte, e amorosamente ci distacca dai nostri stessi desideri. (Emilio Cecchi)
- I poeti che non s’interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti. (Ezra Pound)
- E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica. (Friedrich Nietzsche)
- La musica è il suono elettrizzato in cui lo spirito vive pensa e crea. (Ludwig van Beethoven)
- Basta sentire una nota musicale, e ci viene subito annunciata una vita che non ci è stata narrata da alcuno, che non è predicata da alcun predicatore. Supponete ch’io cerchi di riferire esattamente quel che vedo attraverso la musica: il campo della mia vita diviene una pianura illimitata che è bello attraversare, e alla cui fine non v’è morte né delusione. (Henry David Thoreau)
- Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi. (Carlos Ruiz Zafón)
- La musica è una macchina per sopprimere il tempo. (Claude Lévi-Strauss)
- La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme. (Ezio Bosso)
Aforismi sulla musica: arte che rende immortali le persone
I protagonisti e gli autori delle canzoni affidano il proprio ricordo alle generazioni future grazie alla propria musica. Non si dimentica ad esempio Sally di Vasco Rossi o Lucy dei Beatles.
- Credo che la musica debba fare il suo dovere: parlare chiaramente al cuore dei giovani e invitarli a non aver paura, e a lottare per una società più uguale e più giusta. (Pierpaolo Capovilla)
- La musica, bella o brutta, seria o ignorante, santa o puttana, è lunga. E non ti abbandona. È il rumore dell’anima. E ti si attacca alla pelle e al cuore per non lasciarti più. (Mina)
- A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. (Alessandro D’Avenia)
- Il conoscere la musica, del resto, non è altro che essere versato nell’ordine di tutte le cose e nel conoscere come le ha prese in sorte la razionalità divina, ché l’ordine delle singole cose, portato all’unità del tutto dalla ragione creatrice, produce per mezzo di una musica divina un concento dolcissimo e verissimo. (Ermete Trismegisto)
- La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare. (Gottfried Wilhelm von Leibniz)
- La musica crea il mondo. È il corpo spirituale del mondo, l’idea (fluida) del mondo. (Aleksandr Aleksandrovič Blok)
- La grande musica e le grandi melodie sono immortali. Cambiano le culture; cambiano le mode; cambiano gli usi, ma la grande musica è immortale. La gente non smetterà mai di ascolatre Mozart; Tchaikovsky; Rachmaninov. La grande musica è come una grandiosa scultura, un fantastico dipinto. Ha consistenza in eterno. Questo è un fatto. (Michael Jackson)
- La musica è l’armonia dell’anima. (Alessandro Baricco)
- Dove le parole non arrivano… la musica parla. (Ludwig Van Beethoven)
- È meraviglioso come la musica abbia la possibilità di salvarci dall’irrigidimento, dalle convenzioni a cui tutti andiamo incontro e farci tornare uno stupore incantato nei confronti delle cose. (Giovanni Allevi)
Frasi sulla musica: situazione noiosa da cui non si vede l’ora di scappare
Purtroppo non sempre la musica è sinonimo di gioia ma anche un termine per definire quelle situazioni noiose di routine nella propria vita quotidiana.
- La musica è una macchina per sopprimere il tempo. (Claude Lévi-Strauss)
- La musica è un linguaggio di fratellanza e l’orchestra è l’embrione della società perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri. (Uto Ughi)
- La musica infine, l’unificatrice – niente di più spirituale, niente di più sensuale, una divinità, eppure completamente umana – che avanza, prevale, occupa il posto più alto; capace di dare, in certe contingenze e campi, ciò che null’altro saprebbe dare. (Walt Whitman)
- Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l’inesprimibile è la musica. (Aldous Huxley)
- La musica, intesa come espressione del mondo, è una lingua universale al massimo grado, e la sua universalità sta all’universalità dei concetti più o meno come i concetti stanno alle singole cose. (Arthur Schopenhauer)
- La musica, come ha detto il Maestro Claudio Abbado, non è importante per i bambini per farli diventare musicisti, ma per insegnare loro ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati. (Paolo Crepet)
- La musica non si fa ridendo e scherzando, ma lavorando sodo. Credo nell’autorità di convincere che la mia idea musicale non sia l’unica possibile, ma quella giusta in quel momento. (Riccardo Muti)
- Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare. (Vladimir Jankélévitch)
- La più poetica e la più precisa delle arti, vaga come un sogno ed esatta come l’algebra. (Guy de Maupassant)
- La musica trasforma in poesia anche la vita più dura. (Võ Nguyên Giáp)
Pensieri sulla musica: il mondo artistico che si unisce al cinema
La musica molte volte si unisce ad un’altra forma di arte che rende le persone immortali, ossia il cinema. La giusta colonna sonora rendono uniche le scene come ad esempio nei film horror.
- Mi piace pensare alla musica come a una scienza delle emozioni. (George Gershwin)
- La musica è per l’anima quello che la ginnastica è per il corpo. (Platone)
- Nella musica cerco il mistero. Se non ci fosse in me una certa soddisfazione, direi una menzogna. (Hans Werner Henze)
- La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. (Ezio Bosso)
- Non sono praticante, ma penso che le radici della musica affondino nella religione. E questo non vuol dire essere religiosi; è che per capire la musica non basta suonare bene, condurre una vita ascetica tutta dedicata al concertismo: bisogna sapere da dove vengono quelle idee che risuonano nelle note. (Murray Perahia)
- Quella della musica è una delle tre vie per le quali l’anima ritorna al Cielo. (Torquato Tasso)
- Senza musica la vita sarebbe un errore. (Friedrich Nietzsche)
- Soltanto la musica ci dà risposte definitive. (Emil Cioran)
- Anche se ogni nota scatena un ricordo in ciascuno degli ascoltatori, è l’intera melodia a raccontare una storia. (Paulo Coelho)
- La musica può rendere gli uomini liberi. (Bob Marley)
Aforismi sulla musica: litigi violenti fatti di parole irose
La musica delle volte si lega anche ai momenti di litigi dove volano come note le parole ricche di rabbia e di risentimento.
- Ci sono due modi di sfuggire alle miserie della vita: la musica e i gatti. (Albert Schweitzer)
- La musica è la letteratura del cuore; comincia dove finisce il discorso. (Alphonse de Lamartine)
- La musica è semplicemente là per parlare di ciò di cui la parola non può parlare. In questo senso, la musica non è del tutto umana. (Pascal Quignard)
- La vera musica, che sa far ridere e all’improvviso ti aiuta a piangere… (Paolo Conte)
- La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza. (Nick Hornby)
- Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette. (Frank Zappa)
- Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. (Victor Hugo)
- La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono. (Pablo Casals)
- La musica era il mio rifugio. Ho potuto strisciare nello spazio tra le note e dare la schiena alla solitudine. (Maya Angelou)
- Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre. (Arnold Bennett)