Lifestyle

Oggi 30 ottobre è San Germano, frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico

Oggi, 30 Ottobre, si celebra San Germano che fu vescovo della città di Capua, dal 519 al 540-541 a.C., e morì in questo giorno. Proprio per questo motivo, in tale data, cade l’onomastico di tutti coloro che si chiamano Germano, a cui rivolgiamo i nostri auguri.

In questo articolo, vi sarà una breve storia sulla biografia di San Germano di Capua , oltre a qualche curiosità sul significato del nome Germano, frasi ed immagini per fare gli auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano questo nome.

 

La vita di San Germano di Capua

 

San Germano divenne vescovo della città di Capua nel 519 a.C.. Nel Gennaio dello stesso anno, per volere del papa Ormisda, egli venne posto alla guida di una delegazione pontificia che si sarebbe recata a Costantinopoli: infatti, nel 482 a.C. era iniziato uno scisma ad opera del patriarca Acacio, il quale voleva unire la religione cattolica a quella monofisita per porre fine alle controversie tra i due culti.

Quando la delegazione guidata da San Germano arrivò a Costantinopoli, essi vennero accolti trionfalmente e ricevuti in udienza dall’imperatore. Dopo un breve contraddittorio condotto sapientemente dai delegati, in cui venne letto il Libellus del papa Ormisda, venne raggiunta la pace e lo scisma rientrò.

In seguito, la delegazione con a capo San Germano soggiornò a Bisanzio, per più di un anno, al fine di consolidare il risultato ottenuto dalla conciliazione e il 10 Luglio del 520 a.C. fecero ritorno a Roma.

Altri episodi della vita di San Germano sono stati narrati da San Gregorio Magno nei Dialoghi, in cui viene testimoniato il legame di amicizia che univa San Germano a San Benedetto.

San Germano morì il 30 Ottobre del 541 a.C.. Egli fu sepolto a Capua Vetere, nella chiesa maggiore di Santo Stefano e, successivamente, traslato nella cattedrale quando fu costruita la parte nuova della città.

Significato del nome Germano

Nel giorno in cui si celebra San Germano di Capua e si festeggia l’onomastico di tutti coloro che portano questo nome, è giusto soffermarsi sul suo significato. Germano deriva dal latino e, in origine, era un cognome che, successivamente, divenne un nome proprio. Il suo significato è molteplice: secondo alcuni, esso deriva da germen, ovvero germoglio, e significa vero, genuino o fratello mentre altri ritengono che esso indichi colui che appartiene al popolo dei Germani.

Coloro che portano tale nome sono caratterizzati dai seguenti tratti della personalità: essi sono dei sognatori, la cui compagnia risulta piacevole alle persone che gli stanno intorno.

 

29 ottobre San Germano buon onomastico oggi: frasi e immagini da dedicare

“Germano, il tuo nome è importante e speciale come la tua persona. Felice onomastico!”

“Il tuo nome contiene sette lettere. Sette come le note musicali: per questo motivo, chiamarti è una dolce melodia. Auguri Germano!”

“Germano, sei una persona speciale, sincera e genuina. Sei più di un amico: tu sei un fratello! Auguri per il tuo onomastico.”

” Al mio amico Germano, sincero ed onesto, auguro un fantastico giorno per il suo onomastico!”

” Germano, il tuo nome è una melodia che rallegra il mio cuore. Auguri di buon onomastico, amore mio!”

“La tua amicizia è un dono. La tua compagnia è un privilegio. Auguri Germano!”

“Germano, ci sono migliaia di persone al mondo con il tuo nome ma tu sei unico e speciale. Auguri di buon onomastico!”

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.