Lavoretti di halloween per bambini, i più belli e semplici da realizzare, ecco quali sono
È cominciato il fine settimana lungo che ci porterà alla notte di Halloween prima e al giorno di festività nazionale di Ognisanti. Quattro giorni in cui i più piccoli si riappropriano delle mura domestiche e imperversano in lungo e largo per casa facendo impazzire i poveri malcapitati genitori.
Un lungo “weekend di paura” insomma, un po’ perché sarà il fine settimana di Halloween, un po’ perché si dovrà trovare il modo per allietare le giornate dei più piccini.
Se poi siete contrari all’utilizzo di dispositivi elettronici come tablet o consolle varie la situazione si complica ulteriormente.
Come impegnare i più piccoli con qualche ora di divertimento
Ma come unire l’utile al dilettevole, come integrare la notte delle streghe con attività ludiche per i bambini, magari interagendo anche con internet?
La risposta ci arriva alquanto facilmente dalla costellazione di video, storie e reel dedicate ai lavoretti per Halloween che invadono i social e la rete internet tutta.
Fra i più semplici e di facile realizzazione possiamo trovare vari origami che riportano alla tradizione giapponese e alla infanzia di quelli un po’ più attempati, ma i classici bimbi a fisarmonica hanno ceduto il passo a ragnatele, ragli e fantasmi vari.
Dolcetto o scherzetto, caramella o Pagliaccio arrabbiato?
Anche se bisogna dire che è un’altro foglio ripiegato che ultimamente va molto di moda tra i più piccoli, una sorta di disegno che si trasforma che per i lavoretti di Halloween si rivela molto adatto.
Cerchiamo di capire meglio, la realizzazione è molto semplice, è uno dei lavoretti facili, divertenti e il risultato è ottimo anche per fare quel “dolcetto scherzetto” tanto caro ai più piccoli.
Basta armarsi di un foglio bianco, pennarelli e un buon tutolial:
Bisogna disegnare un pagliaccio molto arrabbiato e spaventoso, ma con un determinato criterio, perché poi andrà ripiego su se stesso in tre parti per trasformarsi in una dolcissima e innoqua caramella
Qui nelle foto possiamo vedere il risultato. I piccoli poi lo porteranno con loro nel giro di raccolta di quei famigerati dolcetti e lo mostreranno nella versione caramella, pronti al primo mancato versamento delle leccornie a tramutarlo nel terribile pagliaccio arrabbiato.
Vi posso assicurare che la realizzazione non è affatto complicata, anche se sembra alquanto complesso far combaciare le due figure, ho trovato personalmente la reel su Instagram di questo facilissimo lavoretto di Halloween, ho disegnato personalmente l’orribile pagliaccio che diventa caramella e poi ho fatto colorare alla mia dolcissima pargola di 5 anni l’intera figura e il risultato è stato davvero convincente.
Di queste figure interattive se ne possono trovare molte a tema Halloween, streghe che si trasformano in tazze, o zombie che diventano pomodori, basta farsi un giro sui vari Youtube, tik tok o Instagram e troverete di che impegnare i più piccoli per qualche ora e se poi vi andrà di aiutarli in tutta la fase di realizzazione avrete l’occasione di tornare anche voi un’ po’ bambini.
Halloween si avvicina, e con questi lavoretti potrete anche allestire e addobbare tutta la casa per renderla davvero da “Paura”