Oggi 28 ottobre è San Simone, frasi e immagini per gli auguri

Benedetta Di Nunno

Updated on:

San Simone detto Simone il Cananeo  o lo Zelota nel calendario liturgico viene festeggiato oggi, San Simone 28 ottobre, e noi vogliamo cogliere l’occasione per parlare di questo santo, da non confondere con Simon Pietro, e contemporaneamente per fare in san simone data onomastico, gli auguri ai tanti uomini che si chiamano Simone e alle donne che rispondono al nome nella versione femminile, cioè a tutte le Simona del mondo.

Nel presente articolo, come in diversi altri nostri che potrete consultare, troverete  alcune frasi e immagini di buon onomastico Simone e Simona.

La vita di San Simone Apostolo

Non si sa molto su questo santo, se non poche certezze e cioè che facesse parte dei 12 apostoli, apostolo Simone, che morì martirizzato, che evangelizzò con perseveranza e passione la parola di Cristo in molte terre per convertire i pagani.

Senza grande risonanza, nell’umiltà e nell’intimità, per santificare il Verbo fino alla morte cruenta che sembra avvenne o per lapidazione o, secondo altre fonti, per squartamento. Questa ipotesi avvalorerebbe il patrocinio che gli si attribuisce su quanti operano nel taglio della legna, del marmo e della pietra in genere.

È bene specificare che il calendario liturgico festeggia nella stessa data, oggi 28 ottobre, anche San Giuda Taddeo, che non è il famoso Giuda Iscariota che tradì Gesù, ma che affiancò San Simone nell’evangelizzazione della Parola di Cristo e ne condivise il martirio.

san simone onomastico: origine nome e diffusione

Simone è un nome maschile italiano di origine ebraica o anche greca che significa, secondo l’etimologia religiosa, “Dio ha ascoltato”.

Nella versione femminile Simona, unitamente al quella maschile, la pronuncia si presenta dolce, così come le caratteristiche della personalità di chi porta questi nomi. Le curiosità che si trovano in rete su chi si chiama Simone e Simona riportano peculiarità in furbizia, con connotazione di spiccato spirito di iniziativa. Portati allo studio della scienza e dell’arte, sono inclini anche alle pratiche sportive con ottimi risultati.

san simone onomastico

La diffusione del nome Simone è alta in Italia, secondo i dati Istat, anche se si registra un progressivo declino negli ultimi tempi. Gli omonimi in Italia a nome Simone sono circa 10.000, mentre nella variante femminile il diminutivo Simonetta conta ben 16.000 unità, superando di gran lunga le altre declinazioni. Le omonime a nome Simona sono infatti circa 5.000 in Italia.

28 ottobre San Simone: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico

“Il Signore conta tutte le stelle del cielo e ne chiama ognuna per nome: Simona, buon onomastico con sincero affetto.”

san simone onomastico

“Sento come mio ogni tuo dolore e ogni tua gioia. Scendo con te nel buio dei tuoi giorni duri e volo con te sulla nuvola più vicina al cielo per cantare con tutto il fiato che abbiamo l’amore. Oggi ho pronto per te un augurio speciale di buon onomastico, Simone. Cosa piccola, ma vedrai il resto.”

san simone onomastico

 

“Lascia spazio in te perché è preferibile alla superficialità. Conserva i silenzi in te perché non hai bisogno di parole false. Accogli la penombra perché anche il tuo lato oscuro è umano. E agli altri lascia pure che brillino da un’altra parte. Buon onomastico Simona.”

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy