Poesie di halloween, le più belle per bambini, ecco quali sono

Molti credono che Halloween sia una festa che abbia radici negli Stati Uniti, e invece no, come succede spesso da quelle parti, la maggior parte delle tradizioni è stata importata dal vecchio continente, e anche per Halloween il discorso non cambia.
Furono infatti i vari emigranti sia iralandesi che inglesi, ma anche italiani che mescolarono credenze nordiche e riti cristiani ripresi dal paganesimo con tradizioni indiane locali, e da questa miscela “esplosiva” è nato Halloween.
Le radici di halloween affondano nel vecchio continente
Quindi, nonostante sia una festività tipicamente statunitense, Halloween è, ormai da svariati anni, celebrato anche in Italia e, ovviamente, moltissime sono le poesie di Halloween per bambini da insegnare in vista del 31 ottobre.
Quella che qui troverete di seguito è una raccolta di 24 poesie su Halloween in italiano selezionate appositamente per bambini: esse descrivono in maniera divertente, ed al tempo stesso terrorizzante, gli elementi principali ed i protagonisti della festività come streghe, fantasmi, zucche e l’immancabile “dolcetto o scherzetto?”.
Presentate ai vostri allievi i vari componimenti ed invitateli a memorizzarne alcuni così che possano poi recitarli nel giorno della festa divertendosi e tenendo al tempo stesso in allenamento la memoria: tra la creazione di lavoretti, decorazioni e maschere i bambini saranno felici di apprendere qualcosa di più su Halloween.
Utilizzando invece le immagini che qui vi proponiamo potrete effettuare la stampa delle singole pagine delle varie raccolte, quindi poesie e filastrocche per bambini dedicate alla festività anglosassone.
Dopo aver ingrandito il file prescelto basterà scaricarlo sul proprio computer e poi effettuarne la stampa come e quando si desidera, in questo modo avrete sempre a portata di mano tutto ciò che vi occorre per lo studio della letteratura dedicata ad Halloween.
Cos’altro dire, buona lettura.