Oggi 27 ottobre è San Evaristo, frasi e immagini per gli auguri
Il santo del 27 ottobre è San Evaristo. Festeggiano dunque l’onomastico tutti i cittadini di sesso maschile che portano questo nome alquanto inusuale.
Per costoro abbiamo preparato in questo articolo frasi e immagini di buon onomastico e originali frasi di buon onomastico, perché anche un nome poco usato ha diritto a essere festeggiato. Auguri, dunque, Evaristo.
27 ottobre, storia del Santo: papa evaristo
San Evaristo non è una figura molto conosciuta pur essendo stato il quinto pontefice di Roma dopo Pietro. Alcune fonti storiche inquadrano la sua vita intorno al I secolo dopo Cristo. Nato in Grecia da una famiglia ebraica, si convertì al Cristianesimo a Roma, dove apprese la dottrina cristiana che completò la sua formazione letteraria e filosofica acquisita in Grecia.
Divenne pontefice della Chiesa romana durante l’impero di Traiano, quando i cristiani venivano perseguitati e martirizzati. Nei suoi 9 anni di pontificato compì numerose e rilevanti opere tra le quali la santificazione del matrimonio, che ordinò fosse celebrato pubblicamente e benedetto dal sacerdote e la divisione nella diocesi di Roma, in titoli o Parrocchie, a capo delle quali per ognuna mise un prete.
Concluse il suo apostolato con il martirio ordinato da Traiano nell’anno 121 e le sue spoglie trovarono dimora sul Colle Vaticano, nei pressi di quelle di San Pietro.
San Evaristo onomastico: origine nome e diffusione
L’origine del nome Evaristo è greca. Infatti deriva dal greco Euàrestos, che significa “colui che piace molto” o “assai prestante”.
In Italia il nome Evaristo non è molto diffuso. Sono infatti appena circa 4.585 le persone che portano questo nome, con una percentuale più elevata in Lombardia, seguita dal Lazio e dal Veneto.
Curiosità
Ricerche curiose dicono che chi porta il nome Evaristo sia una persona dotata di una buona dose di creatività, con le idee chiare, che sa ciò che vuole ottenere e si pone degli obiettivi, anche se a volte, questi sembra siano poco concretizzabili, utopistici. Si dice, ancora, che Evaristo sia un uomo caparbio e poco propenso al dialogo e allo scambio di opinioni. Il suo numero fortunato sembra essere l’8, il colore dominate il Bianco, la pietra portafortuna il Diamante e il Metallo l’Oro.
27 ottobre San Evaristo: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico
“Una persona bella, un nome importante, un’amicizia speciale. Cresca questo giorno di festa del tuo onomastico, Evaristo, con gioia e affettuose presenze. Auguri di vero cuore.”
“- Ciao, mi aspettavi forse Evaristo? ti dissi quel giorno in cui m’innamorai di te.
– Sì! Ho un milione o forse più, di pensieri piegati e riposti con cura. Ognuno porta una data e un titolo. Hai tempo?
– Sì!
– Ti spiace se comincio dall’ultimo?
– Aspetta: prima di parlare, abbracciami.
– Era questo il mio ultimo pensiero.
Ricordando quel giorno che era il tuo onomastico. Auguri Amore mio.”
“Nel tuo sorriso nasce la speranza, nei tuoi occhi la bellezza e con i tuoi gesti colori la mia vita d’azzurro. Buon onomastico, Evaristo. Felice giornata.”
“Sei la più bella poesia mai composta e la musica più soave. Non c’è orecchio che non resti incantato dal tuo canto di vita. Poco posso fare per dirti il mio affetto nel modo migliore. Gli auguri di oggi, nel giorno del tuo onomastico, sono solo un granello di sabbia. Sia piena la tua festa Evaristo.”