Secondi piatti gustosi e semplici da preparare: 8 idee
Chi dice che per preparare un secondo piatto gustoso è necessario passare tanto tempo sui fornelli? Esistono molte pietanze veloci da preparare e sfiziose da mangiare sia in famiglia che con ospiti. Molti le chiamano “idee salva-cena”, ma la verità è che sono sempre ottimi piatti da gustare anche quando andiamo di fretta e ci serve qualcosa di sbrigativo prima di uscire o di tornare al lavoro. Potete orientarvi su delle pietanze a base di uova, su dei piatti leggeri di pesce, oppure scegliere tra uno dei tanti classici piatti di carne, come la ricetta del filetto di manzo al pepe verde. Infatti, un piatto veloce da preparare non significa un piatto sbrigativo, confusionario e fatto alla “bell’e buona”, ma uno facile da preparare in poco tempo, in 10, 20 o massimo 30 minuti!
Ovviamente esistono anche ricette veloci per piatti vegetariani, che sono sempre un’alternativa leggera per variare i nostri pasti e per venire incontro a tutte le alimentazioni dei nostri ospiti. Non vi resta che leggere l’articolo e scoprire alcune idee per dei secondi deliziosi e facili da preparare all’ultimo minuto.
Polpette di carne
Un grande classico della nostra cucina italiana, le polpette di carne piacciono a grandi e piccoli. Si preparano con pochi ingredienti, quali carne macinata, uova, mollica di pane, parmigiano e prezzemolo tritato, e si cucinano davvero in poco tempo. Si possono inoltre condire a proprio piacimento: c’è chi le serve così come escono dalla cottura, chi con del sugo di pomodoro e chi con una salsa alle erbe tritate
Platessa panata
Per un piatto leggero a base di pesce, la platessa è un semplice piatto ricco di nutrienti da preparare in poco tempo. Si può cucinare utilizzando filetti freschi o surgelati, cotti in padella con della ricca panatura. Questo piatto è particolarmente apprezzato dai bambini per il suo gusto delicato e perché si accosta benissimo a una porzione di patatine.
Omelette
L’omelette è una rivisitazione francese della nostra frittata italiana, ed è altrettanto facile e veloce da preparare. La parte sfiziosa di questo piatto è la farcitura all’interno dell’omelette, che può essere fatta in tanti modi diversi in base ai propri gusti, usando affettati, formaggi filanti o verdure. Questa versatilità permette di mangiare ogni volta un piatto diverso e con apporti nutrizionali vari. L’omelette è ottima anche per un brunch veloce tra i turni di lavoro.
Salmone in padella
Se siete amanti del salmone, procuratevi dei filetti freschi e rosolateli in padella con aglio e olio extravergine di oliva. Per un tocco di gusto in più, sfumate il salmone con del vino bianco e servitelo con del prezzemolo tritato. Questo piatto può essere servito con un purè di legumi o con delle verdure grigliate di stagione.
Feta al forno
Un secondo piatto vegetariano che deriva dalla cultura gastronomica della Grecia è la feta al forno. L’ingrediente base è proprio la feta, un formaggio greco, che viene adagiata su un letto di pomodori, cipolle, olive e capperi e cotto al forno. Accompagnate questo piatto con delle bruschette all’olio e sale o con della classica pita greca.
Bocconcini di tacchino e verdure
Se volete preparare un piatto completo e nutrizionalmente bilanciato, senza perdere il gusto di mangiare una pietanza sfiziosa, i bocconcini di tacchino sono ideali per ottenere un “salva-cena” in pochi minuti. L’ingrediente base è la fesa di tacchino, magra e delicata, che viene scottata in padella e unita a verdure fresche di stagione. Accompagnate questo piatto con del pane tostato o delle bruschette a proprio piacimento.
Spiedini di patate
Vi serve un’idea veloce per un buffet o per un compleanno per tenere seduti i bambini a mangiare? Gli spiedini di patate sono veloci da preparare, con un risultato saporito e sfizioso. Sono spiedini di fettine di patate cotte al forno dopo essere state spennellate con condimento per insaporirle. L’effetto croccante e gustoso che ne deriva sarà apprezzato da tutti.
Cotolette di melanzane
Le cotolette di melanzane sono un piatto veloce e nutriente, adatto anche da preparare in anticipo per portarlo al lavoro per pranzo. È una variante vegetariana delle cotolette di carne, in cui le fette di melanzana vengono passate nella panatura e cotte in forno. Si possono accompagnare con dei crostini alla pizzaiola per esaltarne la morbidezza interna.