Attualità

Quanto guadagna un direttore di banca? In Svizzera, in Italia, in pensione

Il lavoro in banca una volta era uno di quelli più ambiti. Poi la società è cambiata e ora gli impiegati negli istituti bancari – come gli sportelli – sono sempre meno, ma resta una professione interessante e ben remunerata. Soprattutto se si fa carriera, e si arriva a scoprire in prima persona quanto guadagna un direttore di banca.

Il suo stipendio ovviamente è commisurato a quello di un manager, ed è una cifra superiore alla media degli stipendi italiani, impiegati di banca compresi. Ciò è dovuto anche alle responsabilità, civili e talvolta anche penali, che arrivano insieme a questo ruolo.

Direttore di banca stipendio in Italia

Andiamo subito al sodo. Chi raggiunge la nomina di Direttore guadagna almeno 3.175 euro netti al mese. Questo secondo la taballa del CCNL bancario, che riporta gli stipendi dirigenti bancari. Qui si trova anche la cifra massima prevista per lo stipendio direttore banca, pari a 4.440 euro al mese, sempre netti. A questo si aggiunge la tredicesima mensilità (anche la quattordicesima, per gli enti che la prevedono) ed eventuali premi.

Ovviamente nulla vieta di salire oltre questo limte, in base all’esperienza personale maturata negli anni, alle responsabilità e i compiti svolti e ad accordi specifici con la Banca di cui si è direttore.

In sostanza, lo stipendio medio direttore banca si aggira fra i 60mila e i 65mila euro lordi all’anno. Praticamente il doppio rispetto allo stipendio impiegato di banca, che nel nostro Paese è attorno ai 32mila euro lordi annui.

Stipendio di un direttore di banca in Svizzera

La Svizzera, il Paese famoso al mondo per le montagne, il formaggio, il cioccolato e naturalmente le banche. Sono molti gli italiani che fanno i frontalieri spostandosi a lavorare in Svizzera, dove spesso gli stipendi sono più alti.

Chi ambisce a diventare direttore di Banca oltralpe sappia che può contare su uno stipendio direttore di banca annuo pari a 190mila franchi lordi annui, che sono più di 190mila euro.  Al mese sono 15.800 euro; lordi certo, ma anche tolte le tasse significa avere uno stipendio a 5 cifre.

Come fare carriera

Scoperto quanto guadagna un direttore di banca, bisogna anche capire come diventare direttore di banca. Imprescindibile avere una laurea, conseguita in un indirizzo legato alla sfera economica. Economia e Commercio è la scelta pià classica, ma un’altra opzione interessante è frequentare Ingegneria gestionale. Dopotutto un direttore, ancor prima che sapere gestire il denaro, deve saper far funzionare un’azienda.

A questo si affinaca qualsiasi master o dottorato, che fanno curriculum. Nemmeno a dirlo, è imprescindibile l’ottima conoscenza della lingua inglese.

Si partirà poi dal ruolo di impiegato, per cominciare a comprendere il lavoro, cercando di far carriera. Se resterete solo allo sportello – fisico o virtuale che sia – sarà difficile diventare manager. Se invece vi occuperete di investimenti e tranding diventere una risorsa importante.

Alla fine, non resta che ritirarsi in pensione. Un ex direttore di banca, terminato il suo servizio, può contare su una pensione che va mediamente dai 45mila euro all’anno fino a superare i 100mila, in base allo stipendio guadagnato in precedenza.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.