Quanto costa verniciare un’auto? Di nero, grigio opaco

Quanto costa verniciare un auto è una di quelle informazioni che certamente interessa conoscere a chi possiede un’auto. Restituire alla propria vettura un aspetto smagliante, come appena uscita dalla concessionaria, è a volte una necessità impellente per molti. Si sa che i graffi o le zone dove la vernice si è rovinata rendono poco accattivante l’estetica di un’auto e, allo stesso modo si sa che ai proprietari, quelli di sesso maschile soprattutto, questo infastidisce non poco. Ecco che diventa importante sapere tutto sulla verniciatura auto.
Costo verniciatura auto
Verniciare auto anche quando si vuole semplicemente cambiare colore auto è un’operazione basilare sulla quale, prima di procedere, bisogna essere ben informati. Vantaggi, svantaggi, metodi, materiali e naturalmente verniciature auto prezzi. Vediamo di fare una piccola panoramica generale sulla questione e poi prendiamo in considerazione la verniciatura opaca, nero o grigio opaco che, se da un lato è poco diffusa, dall’altro rende l’aspetto della vettura, molto chic.
Innanzi tutto la cosa da valutare nella verniciatura della carrozzeria di un’auto sono i fattori principali che ne determinano il prezzo e cioè il tipo di materiale che si sceglie e la qualità della manodopera.
In linea generale per il costo verniciare auto, un colore pastello monostrato è la soluzione più economica. Se invece la vernice da utilizzare per rimettere a nuovo una vettura è quella metallizzata e perlata, il prezzo schizza in alto vertiginosamente. Naturalmente anche il fattore grandezza auto incide, perché ci vorrà più vernice, ossia più materia prima, indipendentemente che sia monostrato pastello o triplo strato metallizzato-perlato. Inoltre per verniciate una vettura di grandi dimensioni ci si impiega più tempo per cui il prezzo della manodopera, di conseguenza, sarà più alto.
Quanto costa verniciare un auto
Fatte dunque le dovute premesse vediamo nel dettaglio per la verniciatura auto costo quale può essere. Valutiamo il colore – nero, grigio opaco . e spieghiamo questa particolare tipologia di vernice.
Le vernici opache sono poco utilizzate, specialmente nelle macchine cosiddette utilitarie, perché sono costose e delicate. Si adattano meglio alle autovetture di lusso.
Un effetto gioiello
Ciò non toglie che se piace e se si è disposti a spendere una cifra considerevole, sopportando gli svantaggi che comunque questa vernice nasconde, il colore opaco sia una possibilità di verniciature assolutamente apprezzabile, che renderà la vettura un piccolo gioiello.
Perché la vernice opaca, nera o grigia, è molto delicata, quindi chi la sceglie deve essere certo di poter salvaguardare la propria auto dalle intemperie, dalle deiezioni degli uccelli che notoriamente sono corrosive, e dalle abrasioni e/p dai graffi.
In questo caso però il cambio colore auto costo sarà più alto.
Quanto costa verniciare un auto: due metodi, due prezzi
Esistono due varianti nella tipologia di esecuzione di questa verniciatura. Una meno costosa, che però è più difficile da eseguire e se non è ben fatta rischia di rovinare l’auto anziché migliorarla, e la seconda decisamente più onerosa che però è più efficace.
Il primo caso, più economico, è chiamato car wrapping e consiste nell’applicazione di fogli effetto opaco. Questa tecnica permette letteralmente di rivestire l’automobile con delle pellicole speciali effetto opacizzante. Naturalmente il costo è più basso, e scende ancora di più se si ricorre al fai da te, ordinando online il materiale e provvedendo in autonomia all’applicazione della pellicola. Questo però presuppone il possesso di strumenti adatti e di una buona manualità. Il costo verrà contenuto intorno ai 1500 euro in totale.
Se invece si sceglie la verniciatura vera e propria i costi si duplicano, ma l’effetto è senz’altro più duraturo.
Se voleste avere un quadro un po’ più dettagliato sulla verniciatura opaca, vi consigliamo la visione di questo video.