Lifestyle

Frasi e immagini sul cielo: le 50 più belle

Il cielo è quella parte di immensità che separa il pianeta Terra dallo spazio. Un fazzoletto di azzurro e blu che ha sempre ispirato le menti dei sognatori e dei poeti nel corso della storia della letteratura e della poesia. Ogni cosa senza confini ha sempre stuzzicato la creatività dell’essere umano aiutandolo a creare opere che sono rimaste indelebili nel tempo.

Pensieri sul cielo: un concetto che ha sempre ispirato l’uomo

Il cielo ha sempre ispirato l’uomo e le sue opere letterarie grazie alla sua immensità e a quel mistero che porta con sé soprattutto durante la notte quando il tappetto blu si popola di stelle.

  1. Può darsi che abbiate udito la musica dell’uomo, ma non la musica della terra. Può darsi che abbiate udito la musica della terra, ma non la musica del cielo. (Chuang Tzu)
  2. Non scordiamoli mai – disse – i buoni insegnamenti, quelli dell’arte greca. Sempre l’azzurro di fianco al quotidiano. (Ghiannis Ritsos)
  3. E ogni pausa è cielo in cui mi perdo, serenità d’alberi a chiaro della notte. (Salvatore Quasimodo)
  4. Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. (Giovanni Pascoli)
  5. E poi non sapevo più cosa guardare e guardai il cielo. (Italo Calvino)
  6. Nei momenti di grande felicità sento le favole del cielo. (Alberto Casiraghy)
  7. Non mi stanco mai di un cielo azzurro. (Vincent van Gogh)
  8. Durante il giorno, cammina con leggerezza, siedi con leggerezza. Sorridi più spesso guardando in alto, come se sorridessi al cielo. (Swami Kriyananda)
  9. Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono, di notte si ascoltano. (Romano Battaglia)
  10. Il cielo è quella bella vecchia pergamena in cui il sole e la luna tengono la loro agenda. (Alfred Kreymborg)

Frasi sul cielo: la casa del sole e delle stelle

Come la Terra è popolata dagli esseri umani, dagli animali e dalle piante, anche il cielo è casa. Dentro quell’azzurro tappeto si trovano il sole e le stelle, i pianeti e tutto il mistero che ci danno solamente un assaggio dell’immensità dello spazio infinito.

  1. E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve. (Fernando Pessoa)
  2. Capisco come si possa guardare la terra ed essere atei, ma non capisco come si possa guardare il cielo di notte e non credere in Dio. (Benjamin Franklin)
  3. L’anima può dividere il cielo in due e lasciare che il volto di Dio vi brilli attraverso. (Edna St Vincent Millay)
  4. Dio non ha creato alimenti blu. Ha voluto riservare l’azzurro per il cielo e gli occhi di alcune donne. (Alphonse Allais)
  5. Ci ho pensato parecchio ultimamente e mi sono convinta che fare il cielo azzurro è stata una buona idea! (Lucy van Pelt, in Charles M. Schulz, Peanuts)
  6. L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? – È la stessa che respirano gli angeli. (Mark Twain)
  7. Il cielo, che porta sola e terra e luna e stelle, è fiero di portarle. Come lui, il cielo, sii tu fiero di portare la tua vita. (Detto dei Tuareg)
  8. Lo spettacolo del cielo mi sconvolge. Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole. Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti. (Joan Miró)
  9. Grazie a Dio gli uomini non possono ancora volare e sporcare i cieli così come fanno con la terra! (Henry David Thoreau)
  10. Sentiva che in cielo non c’era nessun dio, ma l’azzurro gli piaceva ugualmente. (Antonio Castronuovo)

Aforismi sul cielo: l’azzurro che fa creare i sogni

Il cielo con il suo azzurro così intenso e affascinante ha sempre stimolato la creazione dei sogni e della dimensione ultra terrena dove la realtà si annulla.

  1. Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra. (Soren Kierkegaard)
  2. Il letto è il campo dello spirito liberato dal peso. Bisogna essere distesi per vedere il cielo. (Paul Morand)
  3. Il cielo è una perfetta tela vuota sulla quale vengono scritte le nuvole. Essi spostano e vanno alla deriva e chiedono una interpretazione… (Jeb Dickerson)
  4. Cercate di conservare sempre un lembo di cielo sopra la vostra vita. (Marcel Proust)
  5. La sensazione che provoca la visione del cielo genera in noi una mescolanza di sentimenti di ammirazione e al tempo stesso di angoscia, nel momento in cui confrontiamo la nostra limitatezza umana con l’infinito suo mistero. (Romano Battaglia)
  6. Noi non ci realizziamo mai. Siamo due abissi – un pozzo che fissa il cielo. (Fernando Pessoa)
  7. È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. (Margherita Hack)
  8. Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogni qualvolta il sole attraversa il cielo. (Paulo Coelho)
  9. Sopra di te solo il cielo limpido rarefatto dei tremila metri, un blu cobalto che contiene il nero cosmico, ma quando è acceso dal sole diventa pura luce. (Michele Serra)
  10. Nuvole di grandezza e forma diverse che arrivano, e se ne vanno, semplici ospiti di passaggio. Ciò che resta è soltanto il cielo, che è sempre lo stesso. Che è qualcosa che esiste, e al tempo stesso non esiste. Che ha una sostanza e al tempo stesso non ne ha. (Haruki Murakami)

Citazioni sul cielo: fonte di felicità o tristezza

L’umore umano viene delle volte influenzato dal cielo sereno o nuvoloso. Le nuvole e il sole possono condizionare le emozioni delle persone e portare gioia o amarezza.

  1. Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Noi che non siamo artisti dobbiamo colorare le cose come realmente sono, o la gente potrebbe pensare che siamo stupidi. (Jules Feiffer)
  2. Il cuore di un uomo cambia tutte le volte che il cielo si fa autunnale. (Proverbio giapponese)
  3. Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte. (Konrad Adenauer)
  4. Quante mani hanno toccato il cielo senza riconoscerlo? (Abdelmajid Benjelloun)
  5. Solo con il cuore si può toccare il cielo. (Rumi)
  6. Il cielo è una perfetta tela vuota sulla quale vengono scritte le nuvole. Essi spostano e vanno alla deriva e chiedono una interpretazione. (Jeb Dickerson)
  7. Medita sul cielo: ogni volta che ne hai l’occasione, sdraiati per terra e guarda il cielo. Lascia che questa sia la tua contemplazione. Se vuoi pregare, prega il cielo. (Osho)
  8. Non chiedo ricchezze, né speranze, né amore, né un amico che mi comprenda; tutto quello che chiedo è il cielo sopra di me e una strada ai miei piedi. (Robert Louis Balfour Stevenson)
  9. Un solo pensiero di gratitudine rivolto al cielo è la migliore delle preghiere. (Gotthold Ephraim Lessing)
  10. Io non ho mai visto un uomo che guardasse con occhio così malinconico quel minuscolo lembo d’azzurro i cui prigionieri chiamano cielo. (Oscar Wilde)

Frasi sul cielo: come la natura influenza l’attività dell’essere umano

Il cielo ha sempre un’influenza sulle attività degli esseri umani, soprattutto su quelle legate al mondo della natura. Troppo sole o troppa pioggia possono compromettere il lavoro o il cibo delle persone.

  1. Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto. (Camille Flammarion)
  2. Il cielo è il pane quotidiano dei nostri occhi. (Ralph Waldo Emerson)
  3. Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo. (Johann Wolfgang Goethe)
  4. Solo tre cose sono infinite. Il cielo nelle sue stelle, il mare nelle sue gocce d’acqua e il cuore nelle sue lacrime. (Gustave Flaubert)
  5. Noi non siamo come le piante perché la nostra patria è il cielo, dove fu la prima origine dell’anima e dove Dio, tenendo sospesa la nostra testa, ossia la nostra radice, tiene sospeso l’intero nostro corpo che perciò è eretto. (Platone)
  6. C’è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo; c’è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l’interno dell’anima. (Victor Hugo)
  7. Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono, di notte si ascoltano. (Romano Battaglia)
  8. Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che abiterò in una di esse, visto che riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. (Antoine de Saint-Exupery)
  9. A volte, di notte, dormivo con gli occhi aperti sotto un cielo gocciolante di stelle. Vivevo, allora. (Albert Camus)
  10. Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (Leonardo Da Vinci)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.