Lifestyle

Frasi e immagini sull’infinito: le 50 più belle

L’infinito ha sempre affascinato i poeti e le persone di tutti i generi. Un concetto che unisce il mondo aritmetico, l’universo dei sentimenti e anche i filosofi antichi. L’infinito è una parola che si usa per esprimere l’immensità di elementi che non hanno confini.

Citazioni sull’infinito: un concetto che non ha limiti

Le barriere non esistono quando si parla di infinito, un elemento che supera qualsiasi ostacolo in tutte le materie.

  1. Il silenzio eterno di quegli spazi infiniti mi atterrisce. (Blaise Pascal)
  2. Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito. (Confucio)
  3. Noi attraversiamo l’infinito a ogni passo e in ogni momento ci troviamo faccia a faccia con l’eterno. (Rabindranath Tagore)
  4. L’infinito è lo spazio che si concede la meraviglia. Tutto il resto ha confini, strade già fatte, finali già visti. (Fabrizio Caramagna)
  5. L’orizzonte è la linea che sottolinea l’infinito. (Victor Hugo)
  6. La sola cosa che sappiamo per certa riguardo all’infinito è che le discussioni su di esso sono infinite. (Joop Goudsblom)
  7. Non solo il numero degli atomi, ma anche quello dei mondi è infinito. (Epicuro)
  8. Se fossimo soli l’immensità sarebbe davvero uno spreco. (Isaac Asimov)
  9. Mi hai dato un “per sempre” nei miei giorni contati e non so dirti quanto io ti sia grata per la nostra piccola infinità. (John Green)
  10. Ci sono due infiniti che mi confondono: quello nella mia anima mi divora; quello che mi circonda mi schiaccia. (Gustave Flaubert)

Aforismi sull’infinito: il termine di grandezza riguardante gli insiemi

Il termine infinito si parla non solamente nei concetti astratti della vita e dei sentimenti, ma soprattutto quando si studiano gli insiemi, elementi del mondo algebrico.

  1. Il sentimento dell’infinito è il vero attributo dell’anima. (Madame de Staël)
  2. Le nostre menti sono finite, e nonostante queste condizioni di finitezza siamo circondati da possibilità che sono infinite, e lo scopo della vita è cogliere il più possibile da questa infinità. (Alfred North Whitehead)
  3. Ma di certo, l’enigma più grande e straordinario, ancora più che l’universo, è la nostra mente, di cui ancora sappiamo tanto poco, molto meno di quello che essa ha capito dell’universo. (Margherita Hack)
  4. L’uomo è un essere finito, mentre l’universo è infinito. Che ci voleva a fare il contrario!? (Pino Caruso)
  5. Può essere artista solo colui che ha una intuizione dell’infinito. (Karl Wilhelm Friedrich von Schlegel)
  6. La mira dell’artista deve essere superiore a quella dell’arciere poiché punta all’infinito… (Valentino Zeichen)
  7. La matematica è la scienza dell’infinito. (Hermann Weyl)
  8. Forse solo chi vuole s’infinita. (Eugenio Montale)
  9. Il pensiero è l’oceano le cui rive sono l’infinito (Sorin Cerin)
  10. Il cielo era così infinito che a guardarlo fisso dava le vertigini. (Haruki Murakami)

Frasi sull’infinito: un tempo impossibile da calcolare

L’essere umano vuole sempre avere il controllo sulla realtà che lo circonda e i concetti senza dimensioni e confini lo spaventano. Ma l’infinito rimane qualcosa di così misterioso e enigmatico che il suo fascino supera sempre la paura.

  1. L’infinito è nel cuore dell’uomo, e non altrove. (Henry de Montherlant)
  2. Soltanto l’infinito è rimasto della bellezza. (John Ashbery)
  3. Mio malgrado, l’infinito mi tormenta. (Alfred de Musset)
  4. Il fascino assurdo dell’amore sta nel trovare il mistero in un solo essere, nello scoprire – o piuttosto nell’inventare – un infinito in un’esistenza di sconcertante finitudine. (E.M. Cioran)
  5. C’è un concetto che corrompe e confonde tutti gli altri. Non parlo del Male il cui limitato impero è l’etica; parlo dell’Infinito. (Jorge Luis Borges)
  6. L’infinito non è altro che un buco attorno al quale non c’è nulla. (Adrien Vély)
  7. Io penso che l’universo sia infinito nel tempo e nello spazio, cioè sia sempre esistito e sempre esisterà (Margherita Hack)
  8. L’infinito noi lo pensiamo, nonostante la nostra mente sia finita, perché possiamo immaginarci quali sono i limiti, e costruire una teoria su quali sono i nostri limiti. (Piergiorgio Oddifreddi)
  9. L’essenza dell’infinito è privazione: non la perfezione, ma l’assenza di limite. (Aristotele)
  10. L’infinito contiene gli infiniti infiniti. L’infinito è un singolare plurale di sé stesso. (Fausto Melotti)

Pensieri sull’infinito: un elemento che ispira i poeti

La poesia prende sempre ispirazione dai concetti che non si possono spiegare, come l’infinito. Protagonista di opere come quella di Giacomo Leopardi.

  1. La natura è Dio diviso all’infinito. (Friedrich Schiller)
  2. Tutto ciò che non inizia è infinito. (Alejandro Lanus)
  3. Ci possono essere molti infiniti, alcuni più grandi di altri. Se questo vi sembra ridicolo, lo è. Ma c’è un modo assai naturale in cui viene fuori che questo è vero. (Sir Terry Pratchett)
  4. Non accontentarti dell’orizzonte. Cerca l’infinito. (Jim Morrison)
  5. La nozione dell’infinito ha il doppio carattere d’imporsi e di essere incomprensibile. (Louis Pasteur)
  6. Cosa direbbe l’Universo se l’Infinito chiedesse più Spazio? (Fulvio Fiori)
  7. Se tu all’infinito sottrai qualcosa – ci insegna la matematica – non lo hai diminuito di una virgola: sempre infinito resta. (Steven Beckwith)
  8. Chi cerca l’infinito non ha che da chiudere gli occhi. (Milan Kundera)
  9. L’amore vero essendo infinito ed eterno, non può essere consumato che nell’eternità. (Aldous Huxley)
  10. Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito. (William Blake)

Citazioni sull’infinito: un concetto che affascina da sempre

Le persone nel corso della storia si sono sempre ispirate al mondo dell’infinito a causa della sua immensità e fascino.

  1. Due linee parallele s’incontrano all’infinito – e ci credono. (Stanislaw Jerzy Lec)
  2. Due parallele si incontrano all’infinito, quando ormai non gliene frega più niente. (Marcello Marchesi)
  3. Non sono uno che capisce molto di economia. Per esempio, mi aspettavo che la notizia che l’universo è infinito facesse crollare il prezzo delle case. (Teo Guadalupi)
  4. L’infinito è nel finito di ogni istante. (Proverbio)
  5. Un infinito di cose è infinitamente più di tutte le cose e non è tutte le cose. (Antonio Porchia)
  6. In ogni poesia, c’è una lotta segreta tra l’infinito del sentimento e il finito del linguaggio nel quale questo infinito viene rinchiuso senza essere limitato. (Jules Barbey d’Aurevilly)
  7. L’infinito è la libertà che non ha bisogno di libertà, non avendo più un luogo dove fuggire. (Sorin Cerin)
  8. La linea dell’infinito comincia dalla linea della nostra mano (Ionut Caragea)
  9. Il finito mi sgomenta non meno dell’infinito. (Roberto Gervaso)
  10. Solo due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.