Lifestyle

Oggi 14 ottobre è San Fortunato: frasi e immagini per gli auguri

 Il 14 ottobre la Chiesa cattolica celebra diversi Santi e Beati. Tra questi, per esempio, San Callisto, San Domenico Loricato e San Fortunato.

Per gli auguri di buon onomastico oggi abbiamo scelto San Fortunato Todi, città umbra nella quale fu vescovo.

La vita di San Fortunato

San Fortunato a Todi è vissuto nel VI secolo e la sua opera apostolica è famosa per la spiccata propensione alla cura degli ammalati, che prestò assiduamente.

Non da meno la sua missione si compì in grandezza per la capacità di evangelizzazione: convertì infatti al cattolicesimo molte popolazioni, come ad esempio gli abitanti del Castello di Pantalla che era stato fondato nel periodo augusteo e si adoperò perché fosse demolito il tempio di Pan e tagliato tutto il bosco a lui dedicato.

La chiesa di San Fortunato a Todi, a lui dedicata, fu costruita nel XII. In provincia di Perugia, poi, esiste una frazione chiamata San Fortunato della Collina di cui lui è il Santo patrono.

San Fortunato onomastico

Buon onomastico, Fortunato. Nel latino ritroviamo l’origine nome. Fortunato significa “che ha buona sorte” e quindi chi porta questo nome s’accompagna per tutta la vita alla serenità.

Curiosità

Il nome proprio di persona, maschile, Fortunato non ha una diffusione rilevante, così anche nella declinazione al femminile, Fortunata. Se vogliamo dare un po’ di numeri, nel senso buono, possiamo riportare che in Italia ci sono circa 25.200 persone che si chiamano Fortunato, con una percentuale maggiore, circa il 14%, in Lombardia, seguita con pochissimo scarto dalla Calabria, 13%.

La personalità di chi si chiama Fortunato è di quelle che sanno quello che vogliono e non si arrendono di fronte alle difficoltà, finché non l’hanno ottenuto. Sono di animo gentile e pronti a sostenere il prossimo nel momento del bisogno. Sanno sorridere, sono capaci di ironia e la loro compagnia è sempre piacevole. Il colore dominante è l’arancio. Il numero portafortuna, oltre il nome stesso, è il 2. La pietra preziosa il lapislazzulo.

14 ottobre San Fortunato: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico

“Non sono superstizioso, ma avere un amico che si chiama Fortunato può essere contagioso e ti tengo stretto, non si sa mai…! Scherzi a parte, amico mio carissimo, auguri di buon onomastico.”

“La sorte mi ha teso la mano quando ci ha fatto incontrare. Ho potuto così godere della tua amicizia, per me dono prezioso più di un bottino in gioielli, più di una cassaforte piena di banconote, più dei beni possibili accumulabili. Ti voglio bene, Fortunato. Buon onomastico a te che sei protetto da un Santo Fortunato.”

“Quando la strada si è fatta più dura ho avuto te e abbiamo condiviso la stanchezza, che è diventata meno pesante. Quando il buio sembrava non volersi rischiarare, ho avuto te e abbiamo camminato alla cieca insieme, guidati dal coraggio che mi hai prestato e così quel buio, abbiamo appreso, non era poi così terribile. Grazie per essere ciò che sei. Auguri di buon onomastico, Fortunato.”

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.