Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Personaggi

Chi è Carlo Acutis, il giovane citato da Lorenzo Fontana dopo l’elezione? Vita, com’è morto, miracoli

Morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, Carlo Acutis è considerato come il primo “Santo dei Millenial” dato un miracolo attribuitogli per intercezione nel 2020.

Biografia

Carlo Acutis era figlio di Antonia Salzano e di Andrea Acutis, i quali al momento della nascita del ragazzo si trovavano a Londra per lavoro. Il padre era un manager presso la Lazard Brothers, una banca d’affari della capitale britannica. Carlo, che aveva ereditato il nome del nonno, era molto legato ai genitori che lo seguivano nel percorso scolastico. Il ragazzo è stato studente presso le Suore Marcelline a Milano, mentre ha frequentato presso i Gesuiti i pochi anni di liceo, all’Istituto Leone XIII. Il giovane era anche un grande appassionato di informatica, tanto che dopo la sua beatificazione è stato definito come “patrono della rete“, dato il suo particolare utilizzo dei social network. Carlo era infatti solito utilizzare i social per parlare del suo rapporto con Dio, scrivendo frasi profonde come ad esempio questa, ritrovata sul suo profilo Facebook: “Tutti nasciamo come degli originali, ma molti muoiono come fotocopie“.

La malattia

Nel 2006 Carlo Acutis viene a mancare a causa di una leucemia fulminante, che lo ha colpito improvvisamente senza lasciargli scampo. Il ragazzo è deceduto presso l’Ospedale San Gerardo a Monza, a soli 15 anni. I genitori hanno seguito la sua volontà di venire sepolto ad Assisi, città di San Francesco al quale Carlo era molto legato. Per la sua fede indissolubile, il giovane è stato beatificato nel 2020, il 10 ottobre.

Il discorso di Lorenzo Fontana

Il neo presidente della Camera Lorenzo Fontana ha scelto di citare proprio il piccolo Carlo nel suo discorso di presentazione, Dopo un elogio al Papa per il suo impegno diplomatico a favore della pace, Fontana cita anche Tommaso D’Aquino, filosofo e pensatore cristiano conosciuto per le sue tesi profonde su Dio.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.