AttualitàCuriositàNewsSalute e Benessere

Attacco nucleare: innanzitutto una doccia ma senza balsamo

Non si tratta di avere o meno strumenti analitici per comprendere le dinamiche, le strategie e le reali forze in campo della guerra che in questi mesi sta coinvolgendo Europa, Stati Uniti e Russia, perché la minaccia nucleare spaventi. Che sia solo una ipotesi con la funzione di deterrente o una intenzione concreta, anche solo l’idea che esistano armi fabbricate dall’uomo con cui l’uomo potrebbe annientare se stesso ci pone tutti consapevolmente o meno difronte ad un paradosso esistenziale che è come un baratro, poco distante da noi, che non possiamo mai perdere di vista. Ecco appunto: come dovremmo comportarci concretamente in caso di un incidente nucleare? Esistono delle linee guida che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stilato a riprova di quanto preoccuparsi materialmente della cosa non sia affatto superfluo o allarmistico. Si tratta di alcune indicazioni specifiche che innanzitutto considerano elementi come la distanza dal luogo dove eventualmente si innesca l’offensiva e se ci si trova in un luogo al chiuso o all’aperto.

Cosa (non) fare in caso di attacco nucleare 

Tra le primissime cose da fare in caso di attacco nucleare c’è naturalmente da proteggere naso e bocca e disfarsi degli abiti che per primi potrebbero essersi contaminati. Detergere bene pelle e capelli è necessario per eliminare tracce del contagio tramite l’aria. Per cui l’acqua, nonostante la contaminazione che sicuramente registrerà, è comunque un elemento indispensabile per diluire l’eccesso di scorie radioattive. Con l’acqua si possono usare sapone e shampoo per detergere il corpo e provare ad abbassare il tasso di radiazioni che certamente ci avrà investito. Vietato invece il balsamo. 

Sotto attacco nucleare guai ad usare il balsamo

Può in effetti sembrare strano che il balsamo non si possa usare dal momento che al contrario si consiglia di utilizzare abbondantemente sapore e shampoo. La questione risiede nella diversa funzione e scopo che hanno il sapone e lo shampoo rispetto al balsamo. Potremmo dire contraria. Se da un lato i primi sono usati per rimuovere dai capelli e dalla pelle oli e sporco che si accumula, il secondo invece ha la funzione di attrarre e trattenere nei capelli acqua e olio. Di conseguenza in caso di attacco nucleare sapone e shampoo possono pulire in qualche modo anche dalle radiazioni, il balsamo all’opposto, con i suoi tensioattivi, può trattenere anziché liberare dalla contaminazione.        

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.