Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Lifestyle

Oggi 10 Ottobre è San Daniele: frasi e immagini per gli auguri

Il 10 ottobre la chiesa cattolica ricorda e festeggia San Daniele, martire francescano in Marocco. Buon onomastico Daniele o Daniela.

Daniele, origine del nome

Le origini nome Daniele sono ebraiche-aramaiche. Il significato in italiano è giudicato da Dio: dayan = giudice

In Italia esistono diverse varianti, o meglio dette, declinazioni del nome Daniele e sono: per gli uomini: Danilo, Dani, Daniel, Dànio, Nilo. Per le donne: Daniela, Daniella, Danila, Dana, Dani, Dània, Nila. Daniele, e tutte le sue varianti, è un nome abbastanza comune sia al maschile che al femminile. La sua frequenza infatti si aggira in Italia intorno alle 150.000 unità e nello specifico la variante Danilo conta più di 40.000 persone, superando di 10.000 il nome base Daniele. Al femminile invece Daniela conta circa 65.000 persone.

Chi era San Daniele, martire francescano in Marocco

Daniele Fasanella, questo il suo nome alla nascita, nacque a Belvedere Marittimo, un paesino in provincia di Cosenza, in Calabria, nella seconda metà del XII sec. e morì per decapitazione a Ceuta, in Marocco, il 10 ottobre 1227. Appartenne all’ordine monastico dei Frati Minori e a lui si attribuisce la fondazione del convento di S. Maria del Soccorso a Rogliano (CS).

San Daniele da Belvedere fu un missionario per l’evangelizzazione nei paesi dove il cristianesimo non era ancora conosciuto. Opera che gli costò la vita.

Nel 1226 Daniele partì per questa missione di evangelizzazione in Africa e fu affiancato nel cammino da San Ugolino da Cerisano, Samuele, Angelo e Donnolo di Castrovillari, Leone e Nicola di Corigliano. Partiti da Belvedere i frati arrivarono a Terragona, un porto molto importante dell’epoca, e da qui si imbarcarono per Ceuta. Nella città a quel tempo governava un certo Arleardo, musulmano noto per la sua crudeltà, al quale non fu gradita l’opera dei frati francescani. Li fece dunque arrestare ordinando poi loro di rinnegare la loro religione. Di fronte al loro rifiuto, il governatore ordinò che fossero decapitati.
Il martirio avvenne il 10 ottobre dell’anno 1227.

Curiosità sul nome Daniele

Le persone che portano questo nome pare siano persone pacate, calme. Hanno un carattere equilibrato e determinato. Sanno quello che vogliono e non si lasciano influenzare dai giudizi altrui. Hanno ricevuto in eredità i valori fondamentali della vita come la lealtà e la sincerità. L’amicizia per loro è un aspetto fondamentale che li porta a scegliere poche, ma buone relazioni. Sono capaci di attenzioni e dedizione, di gesti amorevoli e generosi e sanno sorridere alla vita.

Il colore che li identifica è il marrone, nella tonalità più intensa che rimanda alla razionalità, all’umiltà e alla semplicità.

La pietra preziosa portafortuna per chi porta il nome Daniele è il quarzo. Il numero fortunato il 2.

Per festeggiare tutti coloro che si chiamano Daniele/Daniela di seguito alcune buon onomastico amica mia, buon onomastico immagini, buon onomastico immagini gratis.

 10 ottobre San Daniele: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico

“Fra tutte le persone che oggi festeggiano l’onomastico, tu sei la più speciale per me. Buon onomastico Daniele.”

“Carissima Daniela, non posso dimenticare che oggi è il tuo onomastico, perciò come primo pensiero stamattina, ti giunga il mio più affettuoso augurio di buon onomastico.”

“Tu sei Daniela la mia amica carissima e oggi che è il tuo onomastico ti dedico una frase gentile per dimostrarti il bene che ti voglio. Un piccolo omaggio per la nostra amicizia. Buon onomastico.”

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.