Chi è Piera Maggio, madre di Denise Pipitone? Età, figli, libro, matrimonio, marito

Negli ultimi due anni è ricomparsa al centro dei riflettori per la riapertura delle indagini sulla figlia Denise Pipitone, scomparsa nel 2004 mentre giocava fuori casa della nonna. Piera Maggio non si è mai arresa, e anche oggi alla luce di nuove segnalazioni è in prima linea per ritrovare la piccola Denise.
Un caso difficile e pieno di misteri quello di Denise Pipitone, avvolto da vuoti e inesattezze nelle indagini. Piera Maggio, la madre della bambina sparita nel nulla, non ha mai smesso di cercare la figlia nonostante le numerose segnalazioni degli ultimi anni si siano rivelati un grande buco nell’acqua. Piera, conduce ancora oggi la sua battaglia supportata dal marito, Pietro Pulizzi e dall’avvocato Giacomo Frazzitta, legale che si è occupato del caso Pipitone sin dal 1 settembre 2004, giorno della sparizione della minore.
Biografia
Piera Maggio nasce nel 1971 a Mazara del Vallo in Sicilia. Si sposa molto presto con Toni Pipitone, un muratore che oggi lavora e vive in Germania. I due hanno avuto Kevin, il primo figlio nel 1993. Piera incontra successivamente Pietro Pulizzi, allora sposato con un’altra donna, tale Anna Corona che nel tempo sarà al centro delle indagini. Piera e Pietro si innamorano e dalla loro relazione extraconiugale nasce Denise. La coppia, successivamente convola a nozze dopo aver detto addio ai precedenti partner, nel 2018.
Vita privata
Piera Maggio è stata spesso ospite in televisione per i numerosi appelli volti a ritrovare la figlia, che secondo il pm e l’avvocato, potrebbe essere ancora viva e forse, mandata via dall’Italia. Pare che il movente sia stata una storia di gelosia tra la prima moglie di Pietro Pulizzi, Anna Corona, che con la figlia non riusciva a sopportare la nuova vita del marito. Anna e la figlia, tuttavia sono state proclamate innocenti e per questo oggi non più ritenute sospette dalla legge. Piera Maggio racconta ai microfoni televisivi di aver più volte frequentato la coppia composta da Pietro Pulizzi e l’allora moglie Anna Corona, affermando di aver notato spesso grande tensione tra i due. Alla polizia, nel 2008, sostiene poi di aver assistito ad episodi di violenza da parte della signora Corona nei confronti di Pulizzi. Oggi Piera ricorda ogni giorno Denise tramite i canali social e la partecipazione a diversi programmi televisivi che si occupano di cronaca, in particolare ad aiutarla nella battaglia figurano il giornalista Milo Infante e tutto il Team di Chi l’ha visto che nel 2020 ha ritrovato vecchie intercettazioni e materiale inedito utile alle indagini.
Il giorno della sparizione
A Piera è toccata una delle sofferenze più grandi, la sparizione di una figlia. L’incubo iniziò il 1 settembre 2004, mentre la piccola Denise giocava spensierata con il cuginetto fuori dalla casa della nonna, intanto, Piera Maggio stava frequentando un corso di informatica per un’abilitazione lavorativa. Prima di pranzo, però, dopo le ripetute chiamate della madre di Piera, Denise non fa rientro a casa e scompare nel nulla. Subito l’allarme, ma le ricerche non danno nessun esito. Oggi Piera ha scritto un libro dedicato a Denise nella speranza di ritrovare la figlia da qualche parte nel mondo.
Change privacy settings