Oggi 9 Ottobre è San Dionigi: frasi e immagini per gli auguri

Auguri di buon onomastico Dionigi. Oggi 9 ottobre la chiesa cattolica ricorda la memoria liturgica di San Dionigi, primo vescovo dell’attuale Parigi, l’antica Gallia romana.
Un nome desueto, che oggi in pochi usano, ma dall’aurea austera, mistica che conferisce singolarità a chi si chiama così. Si dice infatti che chi porta questo nome non ami stare in mezzo alla folla, che non ami obbedire per fare qualcosa, che invece sia incline al dedicarcisi con precisione minuziosa quando davvero si sente spinto da passione.
La diffusione di questo nome in Italia è concentrata soprattutto a nord e in particolare in Lombardia. Pare che in totale gli uomini che si chiamano Dionigi in Italia sia appena 3.028. Più comune invece è la versione al femminile in Francia come Denise.
Curiosità
Il suo numero fortunato pare sia il 2, il colore a lui associato il viola, la pietra preziosa il Berillo e come metallo il Ferro.
San Dionigi, 9 ottobre onomastico: Origine del nome
Il nome Dionigi ha origini greche e deriva da Dionisio, dio greco figlio minore di Zeus, dio della natura, del vino e delle feste. Dionigi significa che “appartiene a Dionisio”, “consacrato a Dionisio.”
Cenni storici
Dionigi, vescovo di Parigi, è famoso e caro alla chiesa cattolica per la sua opera di evangelizzazione in terre dove il cristianesimo non era accettato. Si narra che il suo martirio fu la conseguenza della grande risonanza ed efficacia del suo apostolato.
Affiancato da due amici, un prete e un diacono, egli convertì molte popolazioni, facendo molti miracoli. Quando i suoi fedeli divennero tanti edificò una chiesa dove professare la fede cattolica. Questo indispettì alcuni signorotti pagani che detenevano il potere politico che lo fecero arrestare, torturare e decapitare. La leggenda narra che il santo si trascinò morente con la sua testa in mano da Montmartre, appunto “Monte del martirio” a Saint Denis, attraversando una via chiamata in seguito Rue des Martyrs. Qui la consegnò in fin di vita a Catulla, nobile romana la cui famiglia era proprietaria di quel territorio.
Per festeggiare tutti coloro che si chiamano Dionigi di seguito alcune buon onomastico frasi, buon onomastico immagini.
9 ottobre San Dionigi: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico
“Se in pochi sanno che oggi è il tuo onomastico caro Dionigi, io voglio diffonderlo perché con un nome così altisonante, tu meriti il meglio. Buon onomastico Dionigi.”
“Nel giorno del tuo onomastico ti arrivi il mio più caloroso augurio perché sia lieta la giornata e felice la ricorrenza. Buon onomastico, Dionigi.”
“Oggi, 9 ottobre, è San Dionigi. Pensavi non lo sapessi? E invece sì, mi sono documentato perché tu sei un amico speciale. Auguri e buon onomastico Dionigi.”
“Facciamo festa, su i calici di vino. Oggi è San Dionigi e si deve brindare. Buon onomastico a tutti coloro che portano questo nome.”
Con carta e penna o con un clic, copiate quest’augurio per festeggiare un nome inusuale, ma una persona spettacolare. Buon onomastico Dionigi.”