Lifestyle

Oggi 8 Ottobre è San Felice, Vescovo di Como: frasi e immagini per gli auguri

La chiesa cattolica festeggia oggi, 8 ottobre, la memoria di San Felice Vescovo di Como, nel giorno della sua morte. Una figura poco conosciuta, ma il cui peso nella spiritualità è emblema di potente evangelizzazione.

Auguri dunque di buon onomastico Felice.

Un po’ di storia

La figura di San Felice ha contorni sconosciuti. Infatti nessuna traccia è stata trovata circa la sua data di nascita, se non che appartiene al IV secolo d.C. Di certo si sa, invece, che trascorse i suoi primi anni di vita a Milano dove conobbe Sant’Ambrogio, oggi santo patrono di Milano. Tra i due sacerdoti si instaurò un solido rapporto di amicizia prima, testimoniato dal ritrovamento di due lettere che si scambiarono, e spirituale dopo.

San Felice diventerà il simbolo dell’evangelizzazione, della lotta al paganesimo nei primi anni in cui il Cristianesimo venne dichiarato come religione ufficiale dell’Impero da Teodosio. Sant’Ambrogio ordinò San Felice Vescovo di Como il 1° novembre del 386 e tale investitura è ancora la dimostrazione del grande rapporto di stima e fiducia tra i due. L’incarico che gli fu affidato, in relazione alla sua profonda fede e al grande carisma, era quella di convertire a Dio tutti gli abitanti della sua diocesi.

La prima azione che compì come primo vescovo di Como fu quella di edificare una chiesa. Nacque così la chiesa di San Carpoforo, fuori delle mura della città, situata lungo un’importante via di comunicazione, lì dove precedentemente c’era stato un tempio dedicato a Mercurio. Gesto molto significativo per la sua missione apostolica che consisteva, appunto, nel combattere il paganesimo ancora molto diffuso nelle campagne. Il suo grande carisma riuscì a convertire popolazioni vicine e lontane, fino ad arrivare fino ai confini con la Svizzera.

San Felice, Onomastico: origini del nome

Felice è musicalmente un nome augurale. Ha origine latina: dall’aggettivo “felix” che voleva dire in origine “fertile”, “fecondo”, poi tradotto come “felice”. La variante al femminile si declina come Felicita, Felicetta, Felicia.

Chi porta il nome Felice cercherà di non essere mai triste, sarebbe una distopia eccessiva. Cercherà di essere un ottimista, di mantenere in sé equilibrio e serenità, buonumore per diffonderlo in famiglia e fra gli amici.

Di seguito buon onomastico frasi, buon onomastico immagini.

8 ottobre San Felice: frasi e immagini per gli auguri di buon onomastico

“Felice, oggi è il tuo onomastico. Sii felice di più. Auguri.”

“Oggi, 8 ottobre, è il tuo onomastico Felice. Ti auguriamo la perfetta letizia.”

“Chi non si ricorda di farti gli auguri oggi, Felice, non sarà mai felice. Io mi ricordo e sono felice. Buon onomastico.”

“Questa mattina mi sono svegliato allegro e ho subito ricordato che oggi è il tuo onomastico, caro Felice. Sinceri auguri.”

 

“Carissima Felicia, nel giorno del tuo onomastico ti giunga il mio augurio affettuoso. Un abbraccio forte.”

“Buon onomastico Felicetta. Sii la versione migliore di te.”

“Se per caso stamattina ti senti un po’ giù ricorda che proprio oggi non puoi essere triste. È il tuo onomastico Felice. Auguri sinceri.”

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.