I migliori tutorial on line per creare la Zucca di Halloween, ecco dove trovarli

Rimanere affascinati dalle zucche di Halloween fai da te è uno degli sport nazionali a ridosso della notte delle streghe. Vi siete sempre chiesti come fare la zucca di Halloween, con quel suo aspetto così sinistro e magari, tiutta illuminata appoggiarla vicino al davanzale della finestra dietro il vetro proprio per spaventare chi guardasse in quella direzione.
Ma andiamo con ordine, e vediamo il perché la lanterna a forma di zucca è divenuta il simbolo ufficiale della notte di Halloween.
Perché la zucca: la leggenda di Jack O’Lantern
Nei paesi anglosassoni la zucca di Halloween ha un nome specifico, Jack O’Lantern, dal nome del protagonista della leggenda popolare irlandese da cui risale la tradizione di Halloween.
Secondo la leggenda, Jack è un fabbro irlandese con il vizio dell’alcol, ma particolarmente astuto.
La sera del 31 ottobre Jack avviandosi alla sua solita taverna per mandare giù qualche bicchiere, incontra il diavolo in persona pronto ad impossessarsi della sua anima. Jack, con furbizia, chiede di poter almeno fare un ultimo giro di bevute, non avendo soldi con cui pagare, l’uomo convince il diavolo a trasformarsi in una moneta con cui avrebbe potuto comprare la sua bevuta. Jack però si infila la moneta in tasca proprio accostata ad una croce d’argento, la quale impedisce al demonio di riprendere le sue sembianze originali.
Dopo una serie di altre scommesse e di patti non mantenuti da Jack, egli muore di morte naturale, ma non viene ammesso in Paradiso perché era stato un peccatore. Gli viene negato anche l’accesso agli inferi perché il diavolo non lo voleva con sé. Jack è quindi condannato a girovagare nel limbo oscuro per l’eternità; il diavolo decide di dargli solo un fuoco che gli illuminasse la strada nel buio.
Per mantenere la fiamma accesa il più a lungo possibile, Jack ripone il fuoco in una rapa svuotata, che diventa così una lanterna.
Per i lettori più attenti però non sarà sfuggito che il tizzone ardente regalatogli dal diavolo fu riposto in una rapa e non in una zucca. La conerma che si trattasse proprio di una rapa ci arriva dal fatto che nella tradizione inglese si utilizzavano proprio le rape intagliate per scacciare gli spiriti.
Ma nel 1845 l’Irlanda fu colpita dal flagello di una grave carestia che costrinse molti irlandesi a lasciar le proprie terre e emigrare in America.
La comunità irlandese creatasi negli Stati Uniti e in Canada continuò a rispettare le proprie tradizioni popolari ma, non avendo a disposizione le rape nella nuova terra, le sostituirono con le zucche, più facili da reperire e di dimensioni più grandi.
Da qui nacque la tradizione delle zucche di Halloween negli Stati Uniti e ancora oggi questi ortaggi sono di fatto il simbolo della notte delle streghe, per poi diffondersi nel resto del mondo.
Il procedimento è facile e veloce
Ora siete dello spirito giusto e consapevoli di cosa state per fare, reperite una grande zucca ornamentale coltelli e cucchiai e digitate su youtube come intagliare una zucca di Halloween, vedendo i video il procedimento è abbastanza facile e il risltato di sicuro effetto sopratutto per i più piccoli.
Attenzione però, ricordatevi che le zucche ornamentali non sono commestibili e buon divertimento.