Economia

Finanza agevolata: la miglior alleata per la crescita della tua azienda

Il nostro Paese, come il resto del mondo, ha attraversato e affrontato un periodo buio a causa del Covid-19. Il settore più colpito è stato quello economico e ha interessato diversi campi, nessuno escluso. La pandemia e i diversi momenti di stop a causa dei lockdown per calmierare e arrestare la contagiosità del virus hanno portato alla luce la fragilità di diverse aziende che, da un giorno all’altro, hanno dovuto fronteggiare un cambiamento notevole del mercato.

Alcune sono riuscite a rialzarsi, con non poche difficoltà; altre, purtroppo, sono ancora in affanno. Sul panorama italiano ci sono diverse società che hanno deciso di entrare a sostegno di tutte quelle aziende che ancora deambulano. Fra tutte quella che offre e garantisce sostegno attivo alla direzione generale dell’azienda cliente nell’ottimizzazione finanziaria è Ibs Consulting.

È una società tutta italiana, geograficamente affonda le radici a Brescia. Ha visto la luce nel lontano 1995 e tra gli obiettivi si impegnava ad accompagnare le imprese lombarde nella conoscenza e nella gestione di tutti gli strumenti di finanza agevolata a livello comunitario, nazionale e regionale. Ad oggi, dopo l’unione con un’altra azienda, in cui vengono mantenuti i dipartimenti distinti, la IBS si occupa in particolar modo di Finanza Agevolata e Finanza Comunitaria.

Finanza Agevolata: cos’è?

Premettiamo che non esiste una definizione puntuale di Finanza Agevolata perché è come se fosse una sorta di microcosmo che ingloba cose ben distinte. Potremmo, però, affermare che la Finanza Agevolata viene definita in questo modo perché racchiude al suo interno tutti quegli strumenti, appunto, finanziari utilizzati dal legislatore, sia esso regionale, nazionale, oppure comunitario, per favorire la concorrenza e la competitività tra le imprese, a prescindere che siano in attività o meno, perché la Finanza Agevolata serve anche per supportare la nascita di nuove realtà imprenditoriali.

Queste misure, come già detto, possono essere messe a disposizione delle imprese dalle Regioni, dallo Stato o dall’Unione Europea affinché vengano aiutate a rinvenire e reperire le risorse finanziarie di cui hanno bisogno, però, a condizioni nettamente più vantaggiose. In questo modo ci sarà un intervento sullo sviluppo aziendale, in particolar modo si andrà a intervenire sull’attività di investimento che verrà finanziata oppure sull’attività economica che verrà alleggerita dal punto di vista fiscale.

Tra gli strumenti di cui si avvale la finanza agevolata alle imprese ci sono i contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, crediti di imposta e garanzie, ecc. Questi strumenti vengono adoperati per ottimizzare la gestione economico-finanziaria delle imprese, ma anche per superare le rigidità del sistema creditizio. L’azienda tutta italiana si propone come migliore alleata in diversi ambiti, offrendo all’impresa un reale e concreto sostegno sia in breve sia a lungo termine grazie a delle attività di monitoraggio ad hoc.

È importante rivolgersi ai professionisti nel settore che, come in questo caso, vantano anni di esperienza alle spalle per ottenere sempre un quadro generale, chiaro e trasparente di ciò che viene offerto all’impresa in sé sul piano della gestione delle diverse soluzioni bancarie. Ad esempio, risulta estremamente indispensabile l’aiuto di esperti per valutare delle condizioni contrattuali affinché siano in linea con il cliente e rispettino in toto le sue esigenze.

Finanza Comunitaria: cos’è?

Come detto all’inizio, la IBS ha assistito le imprese della sua regione in quest’ambito. Ad oggi, dopo l’ampliamento oltre i confini può garantire alle aziende di stabilire un importante collegamento tecnico e operativo con gli organismi e le istituzioni dell’UE, grazie proprio a delegati presenti fisicamente a Bruxelles.

Non solo, offre tra i molteplici ed efficienti servizi soprattutto il supporto necessario per l’accesso ai finanziamenti comunitari. Il team dei professionisti nel settore risulta indispensabile in questo ambito perché tanti potrebbero riscontrare notevoli difficoltà alla base, come ad esempio quando si parla dei bandi europei. Chi non è avvezzo, potrebbe riscontrare difficoltà nella lettura e nella comprensione del testo.

IBS si farà carico della preparazione della documentazione necessaria per partecipare ai bandi, grazie all’équipe di persone competenti e specializzate, oltre a garantire, come già detto, il supporto per l’accesso vero e proprio ai finanziamenti comunitari. L’azienda verrà sempre messa al centro di tutto. La società bresciana si impegna a trovare e fornire sempre la soluzione più ottimale e, soprattutto, in linea al tipo di programma di investimento da realizzare.

Nonostante l’internet si ponga come veicolo immediato ed efficace di notizie, il problema si può riscontrare nella valutazione effettiva della notizia in sé o, per meglio dire, del bando in questione. Quindi, la complessità della materia porta inevitabilmente a chiedere supporto.

Rivolgersi a società specializzate assicura al proprio business di crescere. Viene garantito, infatti, un aiuto nella crescita dell’impresa in sé grazie all’opportunità offerta dagli aiuti e dalle agevolazioni messe a disposizione dai vari enti locali, regionali o europei. Però, per sfruttare al meglio queste opportunità, c’è bisogno di gente preparata e competente che sia in grado effettivamente di gestire, ad esempio, dei finanziamenti che risultano essere complessi.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.