Bellezza e Cosmesi

Creme viso per la menopausa

Il tempo scorre e la pelle non deve risentirne. Oggi ci dedichiamo alle pelli più “mature”, segnate dall’età ma che non rinunciano alla loro bellezza (mai sia!)

C’è un mondo dedicato ai cosmetici con funzione antietà e non solo per pelli mature: è il momento di scoprirlo per prendervi cura della vostra pelle in questa fase di cambiamento: il mercato è in continua espansione, le case beauty e farmaceutiche sperimentano in continuazione nuove molecole per sieri, gel o creme per il viso in menopausa. Scopriamo meglio di che cosa si tratta: vediamo intanto quali sono le necessità della pelle durante la menopausa, per scoprire in seguito come possiamo aiutarla e qualche ingrediente segreto (ma non troppo) per prendercene cura. Buona lettura.

I cambiamenti pelle durante la menopausa

Con la menopausa avvengono diversi cambiamenti ormonali; vediamone alcuni

Carenza di estrogeni, che influenzano la fisiologia della pelle: intervengono e riducono la produzione di collagene, elastina, alterano la funzione dei fibroblasti e aumentano l’attività degli enzimi dilatativi.

Secchezza della pelle, facilitando la formazione di rughe e di macchie sulla pelle, dato che la capacità antiossidante di difesa viene notevolmente ridotta.

Ridistribuzione del tessuto adiposo: perdita di supporto sottocutaneo, che determina l’aspetto cadente e “flaccido” in zone come collo, braccia, viso, mani, e concentra il tessuto adiposo non gradito in zone come fianchi, addome o natiche.

Cosa serve alla pelle durante la menopausa

Oltre che bella, la pelle deve essere anche e soprattutto sana! Per questo motivo è bene tenerla sotto controllo e prendersene cura con i prodotti adatti: sempre più diversi, con ingredienti e con la combinazione di sostanze sempre nuove per ottenere risultati duraturi nel tempo e ancora più efficaci.

Vediamo innanzitutto di cosa ha bisogno la pelle durante il periodo della menopausa:

Protezione: mai sentito parlare di fotoinvecchiamento? Ahi noi si, una prolungata esposizione ai raggi solari invecchia la pelle, in inverno e in estate! Per questo è sempre bene proteggerla con ingredienti specifici (come la vitamina C); oltre che all’invecchiamento è esposta ai radicali liberi, di inverno come in estate.

Con la diminuzione del film idrolipidico protettivo, la pelle è ancora più soggetta allo stress ossidativo che può portare macchie o patologie più gravi.

Idratazione: una pelle non è perfetta se non è idratata, ancor di più quelle mature! Da una certa età in poi non basta più una crema idratante; bisogna aiutarla con prodotti antiage ricchi d’acqua e acido ialuronico e bere almeno 2 litri d’acqua al giorno

Aiuti dall’esterno: già a partire dai 40 anni è bene agire con prodotti che aiutino la vostra pelle per i futuri cambiamenti e deficit ormonali con cosmetici adatti o integratori.

Di cosa si tratta? ingredienti come la vitamina C e  minerali (come lo zinco, il selenio o il silicio) aiutano a ripristinare la loro funzione antiossidante; il collagene e l’acido ialuronico aiutano a ripristinare la compattezza della pelle, mantenendola luminosa, morbida e ben idratata.

Cosmetici adatti: la skincare può e deve essere rivisitata con prodotti antiage ed antirughe con azioni rassodanti e rimpolpanti per garantire bellezza, luminosità e vigore alla pelle.

Una skincare tutta nuova: per concludere, abbiamo visto le necessità delle pelli mature e le loro esigenze; questo prevede prodotti specifici formati da ingredienti e sostanze diverse da quelli alla base di una skincare giovane.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.