Oggi 2 ottobre festeggiamo i Santi Angeli custodi, idee ed immagini per gli auguri

Oggi 2 ottobre festeggiamo l’onomastico di tutti quelli che portano il nome d’Angelo, essendo la ricorrenza dei Santi Angeli custodi. Conosciamo un po’ della storia su questa data e anche l’origine ed il significato del nome
Santi Angeli custodi: origine della ricorrenza
All’inizio, questa festa veniva celebrata il 29 settembre, fatto insieme a quella di San Michele, custode e protettore per eccellenz essendo l’arcangelo più venerato per la Chiesa cattolica
Fissare una data e dedicare una festa particolare agli Angeli Custodi cominciò a diffondersi in Spagna nel 1400, in Portogallo nel 1500 e qualche tempo dopo, anche in Austria.
Nel 1670, il Papa Clemente X stabilì la data concreta per questa ricorrenza, una festa in cui si ricordano gli Angeli Custodi, Questa data fu il 2 ottobre.
Fu il Medioevo a dare particolarmente un valore al culto agli angeli. Specie per il fatto che i monaci, ritirati dal mondo, ricercavano la compagnia di queste invisibili creature e le perecepivano vicine e presenti nella loro vita di silenzioso raccoglimento.
Dopo il Concilio di Trento, la devozione per gli Angeli assunse ancora una maggior importanza, e conobbe nuova diffusione.
Santi Angeli custodi onomastico: origine del nome Angelo
Il significato di Angelo è ‘messaggero’, e viene dal greco “ἄγγελος” (angelos). Per la tradizione cristiana, gli angeli sono i messaggeri di Dio. Sono 365.000 gli angeli di cui parlano i testi antichi, e tale e come viene rappresentato, gli angeli conoscono solo tre nomi: Michele, Raffaele e Gabriele. L’onomastico di Angelo, oltre il 2 ottobre, si può festeggiare l’ 11 aprile. La variante Angela può festeggiare l’onomastico il 15 luglio, in ricordo della beata Angelina da Monte Giove, detta ‘da Marsciano’, vedova di Giovanni da Termis, conte di Civitella del Tronto, morta a Foligno nel 1439.
Si calcola che in Italia portano il nome Angelo 555.000 persone, essendo il sedicesimo in diffusione.
Idee ed immagini di auguri per Angelo
“A nostro figlio Angelo per il suo onomastico: sei arrivato nelle nostre vite per donarci tanto amore e per riempirci le giornate di tanta gioia. Siamo felici della scelta del tuo nome che tanto ti si addice. Auguri”
“Caro Angelo, oggi è il tuo onomastico e non ho potuto dimenticare che come sempre aspetti il mio messaggio, come tutti gli anni. Ma quest’anno in particolare ti voglio ringraziare di essere stato sempre presente e di tutto ciò che mi hai dato. Auguri, ti voglio bene”
“Che bel nome che hai, Angelo! È un nome bellissimo, proprio come te. E oggi 2 ottobre sicuro che fa una bellissima giornata per festeggiare insieme a noi che sei sicuramente degno di quel nome”
“Conosco tanti che si chiamano come te, Angelo, e tutti sono delle persone splendide, ma non ti dico una bugia se ti dico che tu rappresenti la frase nomen omen alla perfezione. Auguri al miglior amico”
“Angelo, ho saputo che è il tuo onomastico. Ti faccio gli auguri e spero che la giornata di oggi sia splendida, e che non solo oggi ma che sempre tu abbia l’amore e la gioia che meriti”
“Ad Angelo, il miglior nonno al mondo. Non posso regalarti molte cose materiali ma un abbraccio e i miei auguri non ti mancheranno mai. Sono fortunato di avere la tua presenza nella mia vita”
“Auguri di buon onomastico ad una persona squisita, gentile e buona come te, Angelo. Porti un nome che veramente definisce la tua persona, devi essere orgoglioso di avere un nome così bello e importante”
“Per il mio migliore amico, Angelo. Siamo amici da anni e sempre ringrazio il fatto di averti nella mia vita, Non cambiare mai! Auguri di buon onomastico oggi 2 ottobre!”
“Oggi 17 settembre è l’onomastico di Angelo, ed io conosco un Angelo che merita di festeggiare e di ricevere tantissimo affetto da parte di tutti, quello sei tu. Auguri!”