Personaggi

Chi era Emiliano Liuzzi marito di Lucrezia Lante? Morte, lavoro, età, malattia

Nel programma televisivo Verissimo in questo weekend è andata in onda un’intervista a Lucrezia Lante della Rovere, figlia di Marina Ripa di Meana. Nel corso dell’appuntamento l’attrice si è soffermata su diversi aspetti della sua vita privata, compreso il rapporto con il compagno, Emiliano Liuzzi, deceduto ormai sei anni fa. Ha anche svelato di essere tornata a recitare recentemente a teatro con l’ex compagno Luca Barbarossa, con il quale è rimasta in ottimi rapporti dopo il legame durato 7 anni.

E’ chiaro che la tragedia avvenuta nel 2016 ha scosso nel profondo l’animo dell’attrice che soltanto adesso è riuscita a ritrovare l’amore con un nuovo uomo del quale però non si conosce l’identità. Lucrezia ha detto di essere uscita dal periodo nero seguito alla morte del precedente consorte grazie al lavoro. Ha passato tre anni in tournee per i teatri di mezza Italia e ha affrontato un percorso di psicoterapia per superare il trauma del dramma.

La morte

Chi era il suo compagno? Emiliano Liuzzi era un apprezzato cronista de Il Fatto Quotidiano, per il quale era responsabile della redazione dell’Emilia Romagna. Nel corso della sua carriera aveva avuto diverse collaborazioni con testate autorevoli a partire dal settimanale L’Espresso. Liuzzi è morto all’età di 46 anni, lasciando due figli ed in circostanze che hanno lasciato grande dolore nei familiari e nei suoi cari.

Pochi giorni prima dell’infarto che gli ha stroncato la vita il giornalista si era sottoposto ad alcuni accertamenti medici. Aveva già avvertito dei dolori che lo avevano fatto preoccupare. Gli esami clinici però non avevano ravvisato nulla di preoccupante e così Liuzzi era rientrato nell’abitazione dove conviveva con Lucrezia Lante della Rovere nel quartiere Salario a Roma.

Alle 3 di notte Liuzzi si era di nuovo sentito male, ma stavolta quando i medici sono arrivati nell’abitazione non c’era già nulla da fare. La sua dipartita ha rappresentato un grande dolore per i suoi cari ed una grave perdita per il giornalismo. 

La biografia

Emiliano, nato nel novembre del 1969 a Livorno, era inoltre figlio d’arte. Suo padre, Livio Liuzzi era stato in passato direttore del quotidiano Il Tirreno. Il figlio aveva seguito le orme paterne, aprendosi però a conoscenze di respiro internazionale: aveva infatti conseguito un master in giornalismo alla prestigiosa Columbia University di New York. Dopo il ritorno in Italia era diventato giornalista professionista nel 1995. 

Da giovane si era formato seguendo la cronaca nera e la giudiziaria prima per l’edizione di Belluno del Corriere delle Alpi e poi per l’Alto Adige di Bolzano. Nel 1997 arriva la chiamata de Il Tirreno, allora diretto da Sandra Bonsanti.

Nel 2006 fonda un quotidiano nella sua città: si tratta de Il Corriere di Livorno che dirige per due anni e mezzo. Nel 2009 comincia il percorso con Il Fatto Quotidiano e diventa responsabile dell’edizione emiliana. Nel 2013 si trasferisce a Roma per curare l’edizione del lunedì: è quello il suo ultimo ruolo per il quotidiano prima della tragedia, ma non l’unico incarico.

Nel 2014 aveva cominciato a collaborare anche come opinionista con Mediaset, partecipando a diverse trasmissioni, compresa Domenica Live di Barbara D’Urso. Ha scritto per tante testate prestigiose quali Panorama, Diario e L’Espresso.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.