Per gli appassionati del genere drammatico, si ricorda che prossimamente sarà disponibile nelle sale cinematografiche il film La Chimera.
La chimera: qual è la data ufficiale per l’uscita?
L’uscita del film, promosso da 01 Distribution, è prevista nel 2023. Tuttavia, ancora non si hanno notizie in merito alla data ufficiale. In ogni caso è già certo che, poco dopo l’apertura dei battenti al cinema, sarà possibile vedere il film direttamente in streaming.
Trama del film La chimera
La trama del film, ambientata negli anni ’80, ruota intorno alle vicende dei cosiddetti “tombaroli”. Si tratta di ricercatori “abusivi” e “illegali” dei reperti archeologici, che finiscono sul mercato nero delle opere da collezione. Il protagonista è un giovane archeologo inglese che si ritrova coinvolto nel traffico illecito di beni culturali dal valore inestimabile.
Regia, produzione e cast
Questo film è diretto dalla regista Alice Rohrwacher, in collaborazione con la produzione di Carlo Cresto – Dina, per Tempesta insieme a Rai Cinema, e ancora in co-produzione con Amka Films Productions(Svizzera), in ultimo con Ad Vitam Production e Arte France Cinema(Francia). Il cast si compone, oltre che dell’attore protagonista Josh O’Connor, anche dei celebri nomi di Isabella Rossellini, Carol Duarte, Alba Rohrwacher eVincenzo Nemolato. Le scende del film sono girate in alcune delle città etrusco-romane di maggior rilievo; tra queste si menzionano la località di Tarquinia, di Blera e molte cittadine site nella Toscana meridionale. Rispetto alla distribuzione del film, la società di produzione e distribuzione cinematografica indipendente americana NEON ha acquistato i diritti per provvedere alla rispettiva distribuzione nell’America del Nord.
Per i cinefili più curiosi, si anticipa che quasi sicuramente il film La chimera riceverà la sua presentazione internazionale al Festival di Cannes, che cade annualmente a maggio e dura circa 2 settimane. La peculiarità della trama di questo film sicuramente eserciterà un fascino magnetico per gli appassionati di arte e di archeologia.