La serie tv Berlino, in attesa di uscita su Netflix, sarà lo spin-off del popolare personaggio della Casa di Carta che tanto successo ha ottenuto nonostante le criticità subite. Pedro Alonso, colui che ha prestato il suo volto alle vicende di Berlino, ha rilasciato in questi mesi un’ intervista molto “criptica” che non ha fatto altro che alimentare il morboso interesse verso la serie. Berlino, uno dei personaggi più amati della serie assieme a Tokyo e al “professore”, non poteva non avere un proprio spazio e il regista Alex Pina ha fatto un ottimo lavoro riguardo la narrazione delle vicende relative alla nascita di uno dei personaggi più iconici delle serie tv targate Netflix.
La trama
La storia di Berlino non si distanzierà di molto rispetto al trend già conosciuto nella serie madre della Casa di Carta. A detta del protagonista, sarà una storia incentrata su “amore e rapine”, temi che hanno fatto breccia nel cuore di milioni di appassionati. Dunque, Berlino non si distanzierà di molto da uno stile già visto, ma sarà interessante vedere l’ evoluzione del personaggio principale che se ne andrà in giro per l’ Europa con una banda di suoi fedelissimi, a fare colpi che non hanno nulla da invidiare a quelli escogitati dal suo amato fratello. Dunque una sorta di prequel che sarà incentrata su elementi di thriler, suspence ed umorismo che la renderanno sicuramente una delle serie tv più seguite del 2023.
Il cast
Pedro alonso darà il volto all’ iconico criminale e sarà affiancato da una sfilza di attori che ne dovranno sostenere il carisma e la sua mente così folle , ma allo steso tempo così lucida, nell’ organizzare le rapine. D’ altronde buon sangue non mente, e desta curiosità il modo in cui Berlino saprà mettere in atto rapine molto articolate e se il suo modo di fare sarà affine all’ istrionico fratello, la cui mente criminale così acuta abbiamo ammirato nella serie tv La Casa di Carta.