Dopo un’estate in cui la televisione ci ha tenuto compagnia nei momenti off di spiaggia e mare, come le giornate di pioggia ad esempio, con le repliche dei programmi e delle fiction più amate, i canali del gruppo RAI si preparano ad una nuova fase dell’anno televisivo. Volti noti e novelli per la rete più celebre del piccolo schermo sono pronti per regalarci nuove emozioni per scaldare le serate fredde autunnali.
Fiction che abbracciano la lettura e la storia italiana
Tanti i nuovi titoli che arrivano dal mondo delle fiction targate RAI che viaggiano tra diversi generi come gli eventi che hanno segnato la storia italiana oppure i libri che hanno fatto sognare tante generazioni.
Una fiction che vuole essere un approfondimento di uno degli avvenimenti che ha sconvolto la vita degli italiani è “Esterno notte”. Un evento televisivo che racconta il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, il presidente del Consiglio nel 1963 che ottenne l’incarico fino al 1968 segnando il record di uno dei governi più longevi della storia del nostro Paese. Nel 1978 il politico venne sequestrato dalle Brigate Rosse, l’organizzazione terroristica di estrema sinistra più potente e più longevo del secondo dopoguerra esistito in Europa. La fiction si focalizza sui diversi punti di vista dei protagonisti di questo terribile avvenimento che si conclude con la morte di Aldo Moro.

Non solo la politica sarà la protagonista delle nuove storie targate Rai. In autunno si potrà ricordare anche un altro volto simbolo della legalità italiana, ossia il Generale Carlo Alberto della Chiesa. Uno dei tanti esponenti della storia del nostro Paese per aver denunciato senza paura l’attività della mafia nelle regioni meridionali soprattutto la Sicilia. Tanto coraggio che purtroppo lo ha portato ad un attentato che gli ha tolto la vita nel 1982.
Anche il mondo dei libri viene trattato in una delle fiction in arrivo sulle reti RAI. La scommessa di attraversare l’intero globo in 180 giorni affrontata dal gentiluomo Phileas Fogg e raccontata nel libro di Julies Verne è protagonista della serie tv con protagonista David Tennant, attore conosciuto per il ruoto del decimo dottore in Doctor Who.
Programmi televisivi RAI, tra confronti presente/passato e prevenzione dei tumori
Una delle grandi sfide targate RAI per l’autunno è un nuovo modo per trasmettere un importante messaggio legato al mondo della sanità, la prevenzione dei tumori. Per attuarlo in modo leggero, Mara Maionchi coinvolge dei personaggi famosi nel suo nuovo programma televisivo “Nudi per la vita”. Un reality realizzato con leggerezza ma che non perde il focus della missione di lasciare un messaggio importante legato alla salute dei telespettatori.

La RAI durante i mesi autunnali vede una nuova presentatrice, Alessia Marcuzzi, che si occuperà di confrontare diverse generazioni, definite “boomer” e “millennials”, per riscoprire icone degli anni settanta, ottanta, novanta per capire se veramente si stava meglio all’epoca analogica, senza social network e telefonini sempre connessi alla rete.
Non mancheranno serate dedicate al mondo della musica grazie ai programmi condotti da Amadeus in collegamento dall’Arena di Verona e lo spettacolo da one man show dove il protagonista assoluto sarà il cantante Gianni Morandi.