La speranza di un posto fisso, soprattutto in tempi difficili, è quella di decine di migliaia di giovani che si presentano in massa ai vari concorsi pubblici che si succedono in varie parti d’Italia; anche in occasione di Comune di Milano bandi. Oggi ci sono nuove opportunità, grazie al naturale turn over, con molti dipendenti pubblici che hanno raggiunto l’età della pensione e i fondi messi a disposizione dal PNRR nelle varie Regioni.
Il Piano varato dal Governo e finanziato dall’Unione Europea permetterà di impiegare nuove risorse e rinnovare l’amministrazione pubblica. Così Regioni, Province, Comuni hanno ripreso a indire concorsi per selezionare personale. Vediamo con questo articolo quali sono i bandi aperti nel 2022 da uno degli enti pubblici più grandi d’Italia, il Comune di Milano, che vanta ben 16mila dipendenti.
Nuove assunzioni a Milano
Come dicevamo sono previste nuove assunzioni al Comune di Milano. Sono centinaia, infatti, le assunzioni previste entro la fine del 2022 e riguardano vari profili professionali. Il tutto è stato reso possibile da un accordo raggiunto tra i sindacati Funzione Pubblica Cgil, Cisl-Fp, UilFpl e Csa con l’amministrazione comunale del capoluogo lombardo.
La Giunta meneghina ha così messo in programma la pubblicazione di nuovi bandi entro il 2022 con l’obiettivo di assumere ben 662 persone, tra uomini e donne, che diventeranno dipendenti pubblici. Un risultato molto importante, come hanno detto sia il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sia i rappresentanti dei lavoratori. “Le assunzioni al Comune di Milano per il 2022 – hanno dichiarato amministratori ed esponenti sindacali – saranno superiori rispetto alle assunzioni perfezionate nel 2021”. Con l’accordo, sono state molte le funzioni che il Comune di Milano intende coprire per superare le carenze di organico degli ultimi anni e rendere più efficiente la macchina pubblica.
Gli inserimenti riguarderanno diversi settori della complessa macchina amministrativa, tra cui la contabilità, il settore dell’assistenza sociale, le scuole gestite dal Comune, la polizia locale, numerosi servizi amministrativi.
Comune di Milano bandi per la Polizia locale
Entriamo nel dettaglio. Per quanto riguarda i “ghisa”, saranno assunti 170 agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato, di cui 34 ufficiali, 40 agenti di polizia locale a tempo determinato. Per i servizi educativi servono 99 istruttori; 10 gli assistenti sociali, 11 i collaboratori museali ai quali vanno aggiunti 26 lavoratori per le biblioteche. A completamento ci sono altri 195 lavoratori da assumere con vari ruoli e inquadramenti e 74 ulteriori profili per la copertura di posti di lavoro in vari uffici, oltre a 3 dirigenti.
Requisiti per partecipare
Se ti stai chiedendo quali siano i requisiti richiesti per partecipare ai vari concorsi pubblici, vista la grande differenza tra i vari profili, possiamo anticipare che i bandi sono aperti sia a diplomati che a laureati. Le assunzioni previste, inoltre, sono quasi tutte a tempo indeterminato, ma ve ne sono anche a tempo determinato. Per restare aggiornati sulle date delle prove, sulle graduatorie, sui requisiti richiesti per le assunzioni Comune di Milano 2022, ci sono numerosi siti che offrono periodiche news e informazioni. Il modo migliore è, tuttavia, quello di consultare periodicamente il sito ufficiale del Comune.