Cos’è il Bonus bancomat 2022? Come funziona?
Il Bonus bancomat 2022nasce dall’esigenza di incentivare gli esercenti, con impresa e partita IVA, ad accettare i pagamenti elettronici nelle loro attività attraverso metodi di pagamento tracciabili, come carte di credito, applicazioni per cellulari (ad esempio Satispay) e, per l’appunto, i bancomat. Il bonus serve infatti per aiutare gli esercenti ad acquistare, noleggiare o usare i Pos o altri strumenti per il pagamento elettronico.
Come funziona?
Questo bonus prevede che per l’acquisto, il noleggio o l’utilizzo di strumenti per il pagamento elettronico, venga attribuito un credito d’imposta. Il rimborso è suddiviso in due parti:
- 160 euro per le spese che si sono sostenute per l’acquisto e il noleggio dei Pos
- 320 euro per i “Pos smart”, cioè quegli strumenti di pagamento elettronico di ultima generazione che prevedono l’invio telematico dei dati
Chi sono i beneficiari del Bonus bancomat 2022?
Possono richiedere il bonus i professionisti, le partite IVA e i titolari di attività commerciali
Come ed entro quanto richiedere il bonus
E’ possibile richiedere il bonus attraverso la dichiarazione dei redditi. Basta presentare tutte le informazioni relative ai pagamenti effettuati per l’acquisto o il noleggio del Pos direttamente all’Agenzia delle Entrate. I crediti d’imposta vengono attribuiti per le spese sostenute tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022.