Avere una casa al mare è un sogno che tante persone custodiscono nel cassetto. E in Italia, si ha la fortuna di poter scegliere fra tante località paesaggisticamente meravigliose e con ottimi servizi. Fra queste c’è Giulianova, famosa per far parte di quello che è chiamato il gruppo delle 7 sorelle dell’Abruzzo, insieme a Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Roseto, Pineto e Silvi Marina.
Se siete alla ricerca delle migliori case al mare, potete valutare gli appartamenti a Giulianova in provincia di Teramo.
Le attrattive della costa abruzzese
La costa abruzzese è una delle mete più belle e più ricercate per il periodo estivo e per le pause relax che cadono durante l’anno. Giulianova è una città al passo con i tempi, capace di evolvere insieme alle esigenze delle persone, così da rendere la loro permanenza quanto più accogliente possibile.
La città si divide in due: la parte bassa della litoranea e la parte alta del paese, caratterizzata da borghi storici. Il lungo mare, che si estende per circa 2 chilometri, è connotato da spiagge in granuli ultra-sottili e dalle sfumature dorate, con bassi fondali marini. La condizione perfetta per le famiglie con bambini. Una caratteristica comune delle coste adriatiche, favorita anche dalla presenza della muraglia di scogli; A giulianova questa muraglia può essere percorsa alla scoperta dei “caliscendi”, le tipiche casette dei pescatori.
L’accesso alle spiagge è favorito dalla presenza di innovativi stabilimenti balneari, in grado di offrire servizi efficienti per i loro ospiti, assecondando le varie fasce d’età, dai più piccoli ai più anziani.
Posti da visitare a Giulianova: dai monumenti al belvedere naturale
Si conosce e si sceglie Giulianova e le altre città della zona per il mare e la spiaggia, ma l’Abruzzo è una terra che offre tante altre cose da scoprire. Magari non tutti i turisti hanno visitato uno dei simboli della città, il Santuario della Madonna dello splendore. Quest’edificio, dallo stile tardo barocco, oltre il convento destinato ai suoi funzionari religiosi e ai pellegrini in ritiro spirituale ospita la fontana miracolosa. Il nucleo centrale dell’edificio racchiude anche il museo d’arte e la biblioteca “Padre Candido Donatelli“.
Ovviamente come ogni città di mare Giulianova ha un porto, da cui ci si può perdere ad ammirare il mare. Basta però girarsi un momento per trovare un’altra meraviglia della natura: la catena montuosa del Gran Sasso, con il principale monte imponente e facilmente riconoscibile. Il realtivo parco nazionale può essere meta di innumerevoli escursioni.
Appartamenti al mare, come scegliere la propria casa
Non c’è la casa perfetta per tutti, ma tutti possono trovare la loro casa perfetta. Quindi la prima cosa da fare è stilare una lista delle priorità. Primo elemento, la posizione dell’abitazione: si preferisce vivere sul lungomare? Bisognerà mettere in conto di spendere qualcosa in più, e in estate si avrà un po’ di affollamento nei dintorni. L’alternativa è spostarsi verso l’interno, più economico e più tranquillo, ma senza vista mare e senza accesso immediato alla spiaggia.
Poi si passa a valutare la struttura. C’è chi magari desidera una villetta o uno spazio all’aperto di proprietà, come un cortile o un terrazzo; e chi invece cerca un appartamento in condominio, sfruttando poi la spiaggia e i parchi. Ovviamente si terrà conto di quante persone dovranno soggiornarvi, e anche per qualche tempo: passare qualche settimana in estate oppure vivere la casa ogni weekend, o per periodi più lunghi, richiedere una diversa organizzazione.
Infine, si può cercare un appartamento arredato, per non dover avere altri pensieri e soggiornarvi subito, oppure decidere di arredarlo da zero.