Lifestyle

Oggi 28 settembre festeggiamo San Fausto di Riez, idee ed immagini per gli auguri

Oggi 28 settembre festeggiamo San Fausto di Riez. Se conosci qualcuno che porti il nome di Fausto, oggi puoi fargli gli auguri per il suo onomastico perché è una delle ricorrenze del nome. Se non conosci la storia e gli origini del nome, continua a leggere, e avrai anche dei suggerimenti per fare gli auguri nel giorno di San Fausto onomastico.

San Fausto di Riez, storia

San Fausto di Riez era di origine bretone, e nacque nel 410. Prima fu abate, per poi diventare vescovo di Riez, in Provenza, nel 452. Si oppose alle teorie dell’arianesimo, e il re visigoto Eurico lo mandò in esilio verso il 478. Sappiamo che nel 485 tornò alla sua residenza abituale ma non si seppe mai la data certa della sua morte. Lasciò delle opere come alcune poesie, un trattato e delle lettere. Ciò che si sa invece è che visse una vita di grande sacrificio e rinuncia, legato al suo ruolo come vescovo e di grande aiuto per la sua comunità.

Etimologia Fausto, storia ed origine del nome

Fausto proviene dal cognomen e anche praenomen romano “Faustus”, piuttosto comune e tipico della gens Cornelia, basato sul termine latino “faustus”, che significa “favorevole”, “benevolo”, “felice”, “fortunato”. Fausto, in italiano, è infatti anche un aggettivo sinonimo dei termini ben auguranti qui indicati.

Questo nome fu piuttosto popolare sicuramente ai tempi dei nostri nonni, e oggi caduto un po’ in disuso. Ma comunque sia, resta un nome ancora diffuso ampiamente in tutta Italia, specie in zone come la Lombardia, più nella forma maschile che in quella femminile.

Sono anche molto conosciute le forme Faustino e Faustina. Possiamo citare Fausto Coppi e Fausto Leali come personaggi legati a questo nome.

Idee ed immagini di auguri per Fausto

“Tantissimi auguri di buon onomastico Fausto! Una giornata piena di gioia in compagnia dei tuoi cari è quello che meriti. Un abbraccio enorme”

”Faustino, oggi è il tuo onomastico e sei nei miei pensieri: goditi questa giornata insieme alla tua famiglia”

Buon onomastico, Fausto! Oggi festeggiamo insieme il tuo giorno, come ogni anno sempre al tuo fianco. Sei una presenza indispensabile nelle nostre vite. Ti vogliamo bene”

“Al mio Fausto, porti un nome speciale e poco comune, come poco comune è trovare una persona così preziosa come te. Sono veramente fortunata di avere la tua amicizia. Un abbraccio e buon onomastico”

“Carissimo Faustino, buon onomastico! Ho ricordato che oggi è il tuo giorno, non potevo non farti gli auguri. Grazie di essere come sei, della tua amicizia e di tutti i momenti che abbiamo passato insieme”

“A Fausta, la miglior insegnante che abbiamo mai avuto, Grazie di tutto l’impegno che metti ogni giorno e per i tuoi consigli, e le tue parole d’incoraggiamento. I tuoi alunni”

“Caro Fausto, è un giorno speciale per te e noi non possiamo non ricordare che festeggi il tuo nome, così speciale e raro come te. Sei una presenza insostituibile nel nostro gruppo e nel nostro lavoro. Non potremmo aver avuto una persona migliore al nostro fianco. Ti vogliamo bene”

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.