Oggi 27 settembre festeggiamo San Vincenzo de’ Paoli, idee ed immagini per gli auguri

Oggi 27 settembre festeggiamo San Vincenzo de’ Paoli, quindi possiamo fare gli auguri a tutte le persone che conosciamo che portano il nome di Vincenzo. Vi spiegheremo un po di storia ed origine del nome.
Non possiamo non includere inoltre come al solito dei suggerimenti per fare gli auguri a Vincenzo, con frasi ed immagini che troverete anche in questo articolo.
San Vincenzo de’ Paoli biografia, fondatore di congregazioni e riformatore
Nato in Francia nel 1581, San Vincenzo de’ Paoli fu proclamato Santo grazie a Clemente XII nel 1737. E’ conosciuto soprattutto per la sua grande azione riformista nel seno della Chiesa cattolica, anche per aver fondato diverse congregazioni che hanno aiutato a continuare con la sua opera. In concreto, le Figlie della Carità e le Dame della Carità. Queste hanno dato sostegno soprattutto ai malati e ai poveri.
Fu anche il consigliere spirituale di Luigi XII. Il monarca lo volle al suo fianco anche nei suoi ultimi istanti di vita.
E’ molto venerato nel suo paese natale, dove viene apprezzato ancora il suo metodo per offrire sostegno ai più bisognosi (conosciuto come metodo vincenziano).
Vincenzo, significato e origine del nome
Deriva dal nome latino Vincentius, che proviene allo stesso tempo dall’aggettivo vincens (participio presente del verbo latino vincere), significa letteralmente “che vince”, “che conquista”, “vincente”. Per questo, ha un significato analogo ai nomi Vittorio, Niceta e Sanjay.
Varianti di questo nome sono Vincent, Vicente, Vicent, Vincenc.
Come personaggi legati al nome, troviamo l’attore francese Vincent Cassel, il pittore olandese Vincent Van Gogh e il musicista italiano Vincenzo Bellini.
Un 0,66% della popolazione italiana porta questo nome, che risulta diffuso soprattutto nel sud della penisola. Ha subito un moderato declino negli ultimi tempi.
Idee ed immagini di auguri per Vincenzo
“Carissimo Vincenzo, oggi è un giorno speciale per te come lo è per noi perche festeggi il tuo onomastico. Sei sempre il punto di riferimento della nostra famiglia. Auguri!”
“Vincenzo, ho saputo che oggi 27 festeggi il tuo onomastico. Sei sempre nei nostri cuori e vogliamo farti sapere che sei uno dei pilastri essenziali del nostro gruppo. Grazie di tutto ciò che hai fatto e che sappiamo che continuerai ad offrire”
“Ciao Vincenzo, oggi 27 settembre è il giorno in cui festeggi l’onomastico e l’ho saputo grazie a te. Come vedi, non mi scordo di tutto ciò che mi dici. Che poi ogni volta che sento il tuo nome penso a te e questo lo fa il più bello di tutti”
“Hai un nome molto particolare, proprio come te, e per questo motivo devi festeggiare come si deve. Auguri, Vincenzo, e ti auguro il meglio”
“A Vincenzo, che oggi è il suo onomastico: non ho potuto preparare la sorpresa che volevo da tempo ma spero che questo pensiero sia sufficiente, per ora. Spero tu abbia una bellissima giornata”
“Grazie al nostro Vincenzo, che riempie di gioia la nostra famiglia. Abbiamo scelto bene il tuo nome e lo porti come nessuno. Auguri di buon onomastico e che siano tante le date che condivideremo per vederti crescere”