Come creare una perfetta skincare routine

Ogni persona desidera avere una pelle sempre perfetta, luminosa e in salute, per questo motivo i prodotti per il trattamento del viso e del corpo rappresentano alcuni tra gli articoli più acquistati in ogni stagione, soprattutto dalle donne.
La skincare routine è un trattamento fondamentale per la cura della pelle ed è composta da una serie di prodotti da utilizzare in sequenza ogni giorno, sia di mattina che di sera, per nutrire e idratare la pelle nel modo corretto, liberandola da imperfezioni, brufoli e segni del tempo.
Una buona routine per la cura della pelle è in grado di prevenire almeno in parte gran parte delle problematiche che possono insorgere a causa di fattori esterni o interni, come ad esempio brufoli, punti neri, borse e occhiaie.
Skincare routine: i passaggi fondamentali
La cura del viso è un’attività incoraggiata da tutti i grandi professionisti di settore. Si tratta di una routine, suddivisa in fasi, da realizzare quotidianamente, utilizzando specifici prodotti per ogni fase.
I prodotti per la skincare routine hanno la funzione di liberare la pelle da residui di trucco, cellule morte, inquinamento e imperfezioni, di nutrire adeguatamente la cute e prevenire i segni del tempo.
La scelta dei prodotti è estremamente importante per ottenere dei risultati visibili giorno dopo giorno, per questo motivo è consigliato conoscere la propria pelle e chiedere sempre un consulto a professionisti in grado di consigliare i prodotti ideali che non causano irritazioni o altre problematiche.
In linea generale, i passaggi più importanti per la cura della pelle quotidiana sono: la detersione, l’esfoliazione e l’idratazione. A questi passaggi è possibile aggiungerne altri in base al tipo di pelle e alle eventuali problematiche da risolvere. Qui, ad esempio, una skincare routine per prevenire i brufoli sottopelle.
Come funziona una routine skincare
Una buona skincare routine viene svolta due volte al giorno, al mattino e alla sera, per due semplici motivi: al mattino si rimuovono le impurità prodotte durante la notte e tutte le cellule morte, mentre la sera si rimuovono i residui di make-up e le impurità provenienti dall’inquinamento, oltre che dai tessuti e i prodotti venuti a contatto con la pelle durante la giornata.
La detersione rappresenta il primo passaggio da svolgere necessariamente sia di giorno che di sera, perché aiuta ad eliminare tutti i residui di sebo, cellule morte e trucco, deterge la pelle e la prepara ad assorbire meglio tutti i prodotti per il viso.
Questo passaggio deve essere svolto con prodotti ideali in base al tipo di pelle: le creme e gli oli sono consigliati per la pelle secca e sensibile, mentre gel e schiume sono ideali per le pelli miste.
L’idratazione e la nutrizione sono due fasi che susseguono la detersione, una volta a settimana sono precedute dall’esfoliazione e l’applicazione di una maschera viso. In questa fase si utilizza il siero viso e il contorno occhi per nutrire la pelle con i nutrienti essenziali come la vitamina C, il retinolo o l’acido ialuronico. Sono entrambi dei prodotti che precedono l’applicazione della crema idratante.
La crema viso, sia per il giorno che per la notte, è l’ultimo prodotto da applicare per concludere nel modo migliore una skincare routine. In base al tipo di pelle, alla stagionalità e anche alle eventuali problematiche della cute presenti, si utilizza una crema idratante, lenitiva, più o meno corposa e protettiva.
Change privacy settings