Oggi 18 settembre festeggiamo San Giuseppe da Copertino: idee ed immagini per gli auguri

Carolina Bermudez

Updated on:

Oggi 18 settembre festeggiamo San Giuseppe da Copertino, e quindi è una delle giornate in cui possiamo fare gli auguri ai nostri cari che portano questo nome. A continuazione conosceremo un po’ della storia del santo, l’origine del nome e vi daremo qualche idea per fare gli auguri il giorno d’oggi.

San Giuseppe da Copertino, fautore da miracoli

San Giuseppe da Copertino nacque nel 1603 a Copertino (Lecce). Gravemente malato da bambino, guarì già adolescente e questo gli fece pensare ad un miracolo ricevuto direttamente dalla Madonna. Giovanissimo venne ordinato sacerdote. Da lui si racconta che fosse fautore da miracoli, anche episodi di levitazione ed estasi. Per questo subì diversi processi. Fu comunque assolto e passò i suoi ultimi anni coi confratelli ad Osimo. Mori il 18 settembre 1603. Fu canonizzato il 16 luglio 1768 da Papa Benedetto XIV

Origine del nome Giuseppe 

Giuseppe deriva dall’ebraico Yoseph, e significa “Dio aggiunga, accresca la famiglia mediante i figli”.

Nella Bibbia, troviamo Giuseppe, dodicesimo figlio di Giacobbe, capace di interpretare i sogni. Giuseppe venne venduto dai fratelli agli Ismaeliti come schiavo.

Ottimo interprete dei sogni, è passato alla storia per la profezia della carestia egizia dedotta dalle sette vacche grasse e dalle sette vacche magre apparse in sogno al Faraone.

Giuseppe è uno dei nomi a cui più festività gli vengono dedicate. Anche il secondo nome maschile  più diffuso in Italia dopo Francesco. 

Derivati da questo nome troviamo Giuseppino, Geppino, Geppetto, Beppe, Peppo, Pino, Pinuccio. Anche le varianti femminili Giuseppina, Giuseppa, Pina.

Idee ed immagini di auguri per Giuseppe 

“Auguri di buon onomastico, Giuseppe! Sei la nostra gioia più grande e ti vogliamo un mondo di bene”

“Quello di Giuseppe sarà il nome più comune, ma tu sei il Giuseppe più speciale per noi. Grazie di tutto ciò che ci dai”

“Carissimo Giuseppe, in questa giornata che festeggi il tuo onomastico ti mandiamo un abbraccio enorme e ricorda che sei sempre nei nostri cuori”

“Carissimo Giuseppe, sei la persona che sempre mi ha dimostrato di essere presente in qualsiasi momento ne ho avuto bisogno. Il tuo nome mi ricorda te ogni volta che lo ascolto, anche se non sei l’unico che conosco, sei quello più importante per me”

“Oggi 18 settembre è il tuo onomastico, Giuseppe! Sappiamo che non festeggi il 19 marzo ma oggi, perchè come sempre sei originale e poco convenzionale. E noi non ci scordiamo mai che oggi è la tua giornata. Auguri al miglior amico che abbiamo!”

“Oggi è San Giuseppe da Copertino e so che festeggi il tuo onomastico, Giuseppina! Ti ricorderò sempre come la miglior compagna di scuola e l’amica con la quale sono cresciuta. Ti auguro una bellissima giornata insieme ai tuoi cari”

“Auguri al nostro miglior professore! Non potevi avere un nome migliore, che lungo la storia hanno portato personaggi molto importanti. Tu ne rendi onore. Buon onomastico, Giuseppe”

“Giuseppina, grazie del tuo impegno e della dolcezza che hai e ci dimostri sempre. Oggi per il tuo onomastico non possiamo dimenticare quanto sei importante nelle nostre vite”

“Alla nostra Pina, un caro augurio di buon onomastico oggi 18 settembre. Senza di te il nostro gruppo non sarebbe lo stesso”

“Il tuo nome è molto comune e conosciuto, ma scommetto che ci sono pochi Giuseppe più in gamba e bravi come te. Auguri, amico!”

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy