Lavorare nel metaverso: le offerte di lavoro in Italia

Lavorare nel metaverso: anche in Italia si iniziato a trovare le prime offerte di lavoro a riguardo, scopriamo insieme quali sono le figure ricercate
Lavorare nel metaverso: anche in Italia si può!
Lavorare nel mondo virtuale inizia a essere possibile anche in Italia. Infatti, chi bazzica su siti di offerte di lavoro come Adecco, Indeed e Monster è probabile che sia già incappato in annunci con proposte di lavoro nel metaverso.
Cos’è il metaverso?
Quello del metaverso non è un concetto facilissimo da spiegare, ma per farla breve riguarda l’interconnessione tra mondi virtuali e mondi reali. Il concetto di metaverso non è nuovo e nasce all’inizio degli anni ’90 per finire nel dimenticatoio, ma negli ultimi tempi è tornato alla ribalta con META, la holding che si occupa delle piattaforme di Facebook, WhatsApp, Instagram e gli Oculus.
Lavorare nel metaverso
Offerte di lavoro per creare il metaverso
Alcune figure richieste per lavorare nel metaverso sono le stesse che si richiedono per lavorare nel mondo del web e non ci sono requisiti particolari da possedere, ecco alcuni esempi:
- WEB3 DEVELOPER: è uno sviluppatore che è in grado di usare i linguaggi di programmazione più recenti ed è specializzato nei temi riguardanti la blockchain.
- SOCIAL MEDIA STRATEGIST: figura in grado di attuare delle strategie social con lo scopo di aumentare il traffico web.
- VIDEOMAKER: coloro che si occuperanno della produzione e della post produzione delle immagini e dei video che daranno forma al metaverso.
- ANIMATORE 3D: crea immagini e animazioni per la piattaforma per la quale lavorerà.
- RESPONSABILI DELLA SICUREZZA: che si tratti di web, vita reale o metaverso, la sicurezza è sempre una delle cose fondamentali di cui occuparsi.
Altri professionisti invece devono possedere delle skills particolari, come ad esempio per quanto riguarda gli architetti del metaverso. Questi devono possedere competenze nei seguenti campi: illustrazione e modellazione 3D, animazione, uso di software come Maya e Blender, avere basi di programmazione.
Lavori da “trasferire” nel metaverso
Come abbiamo spiegato prima, il metaverso è l’interconnesione tra virtuale e reale. Prima abbiamo parlato dei lavori utili per creare il metaverso, ora parliamo dei lavori reali che possono essere svolti anche nel metaverso. E’ possibile lavorare come cacciatori di taglie sui dati, occupandosi della cyber security, oppure fare lavori molto più comuni come avvocato, stilista o guida turistica.
Change privacy settings