
Bonus mamme disoccupate: è stato confermato anche per il 2022 il contributo che va in aiuto delle neo mamme che hanno un ISEE basso o che sono disoccupate.
Bonus mamme disoccupate: requisiti necessari
Il bonus maternità del 2022 è un aiuto che è stato attivato per andare in soccorso delle neo mamme che versano in condizioni di difficoltà. Per richiederlo sono necessari i seguenti requisiti:
-
Quanto guadagna uno skipper? Stipendio mensileAgosto 21, 2023
- avere un ISEE non superiore a 17.747,58 euro
- NON si può far richiesta se la mamma percepisce la Naspi
- si ha partorito, avuto in affido o adottato un bambino tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2022
- neo mamme con cittadinanza italiana o di un altro Stato che è membro dell’Unione Europea oppure extra comunitarie con permesso di soggiorno
- obbligatoria la residenza italiana
Come si richiede il bonus
Il bonus si richiede recandosi al proprio Comune di residenza, sarà quest’ultimo a inoltrare la documentazione completa all’INPS. La domanda si può presentare entro i 6 mesi successivi alla data del parto. I documenti da allegare alla domanda sono:
- carta d’identità in corso di validità e codice fiscale della richiedente
- per le madri extra-comunitarie è richiesto il permesso di soggiorno
- attestazione ISEE 2022
- un autocertificazione per dichiara il rispetto di tutti i requisiti utili
- IBAN sul quale l’INPS dovrà accreditare il bonus
Bonus mamme disoccupate: erogazione e importo del bonus
La lavorazione della pratica del sussidio richiede almeno 30 giorni e dopo questo periodo sarà direttamente l’INPS a far partire i bonifici sull’IBAN delle beneficiarie. La durata del bonus è di 5 mesi e l’importo può raggiunge un totale di 1773, 65 euro.C’è stato un aumento degli importi mensili, nel 2022 la cifra è di 354,73 euro al posto dei 348,12 euro del 2021.