Mamma

Pick My Book, come funziona, registrazione, recensioni

Ogni anno principalmente nel periodo di settembre, quando bisogna rientrare a scuola, sono numerose ed esorbitanti le spese che i genitori si ritrovano a dover sostenere. Tra queste ci sono pure ovviamente i libri, i quaderni e svariati materiali. Ecco perché risulta fondamentale riuscire a trovare delle soluzioni adeguate, per poter così evitare di dover spendere una somma eccessivamente alta, per tali spese scolastiche; oggi arriva la piattaforma Pick my book.

Una soluzione ideata e realizzata da una giovanissima studentessa diciottenne di nome Arianna Cortese. Difatti questa ragazza ha ideato la piattaforma web Pick My Book, di grande utilità per poter acquistare e vendere dei libri usati.

Inoltre dal prossimo mese di ottobre Pick My Book permetterà anche la disponibilità delle applicazioni idonee per Android e IOS.

Cos’è esattamente Pick My Book

Pick My Book è quindi una piattaforma che ha come intento primario quello di riuscire a rendere molto più facile la ricerca e il reperimento di un libro usato, effettuando un tipo di contatto diretto mediante domanda e offerta. In più, a parte i classici libri scolastici, può accadere di aver bisogno di trovare un particolare libro per la stesura della tesi. Inoltre ci sono pure quelle persone che cercano dei testi fuori catalogo che, dunque, non si riescono più a trovare nelle librerie. Per merito di questa piattaforma così efficace, anche questa tipologia di ricerca può essere pienamente soddisfatta.

Ciò in quanto Pick My Book dà la possibilità di poter mettere in vendita i libri, senza limiti inerenti l’anno di pubblicazione, il tipo e il quantitativo di volumi.

Come funziona il servizio

Il sistema di questa piattaforma così utile e innovativa funziona in un modo alquanto semplice. Difatti per effettuare la ricerca del testo bisogna basarsi sulle indicazioni che sono state inserite dall’utente. Tali informazioni corrispondono precisamente al prezzo, alla distanza e al feedback correlato al venditore.

In più a quest’ultimo si fa la richiesta specifica di scattare una fotografia a tre pagine, scelte in maniera del tutto casuale. In tal modo l’eventuale acquirente ha l’opportunità di poter svolgere un’iniziale valutazione online del libro in questione.

Poi dopo aver scelto il libro si procede con l’accordo diretto con il venditore, per quanto concerne la data e il posto in cui potrete ritirare e pagare il libro di cui avete bisogno.

Da ciò si può dedurre che, almeno per adesso, non c’è alcuna possibilità di poter usufruire del sistema di spedizione.

Oltre ciò è lo stesso venditore a stabilire il prezzo a cui vendere un determinato libro. Ovviamente dovrà anche provvedere a esporre chiaramente il prezzo posto sulla copertina. Dopodiché il sistema andrà a inoltrargli un’apposita notifica, ogni volta che ci sarà un utente interessato a comperare un particolare libro.

Quindi si tratta senza alcun dubbio di un’idea assolutamente originale, ma allo stesso tempo estremamente semplice. Un ottimo metodo ideato da una studentessa torinese, per riuscire a risparmiare tempo e soprattutto soldi. È proprio per questi motivi che è molto apprezzata, principalmente da tanti genitori.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.