Economia

Bonus utenze 2022: quando arriva, requisiti, come richiederlo

Il 2022 è l’anno dei rincari delle utenze, la luce è arriva al +55% e il gas ha superato il 40%. Questi aumenti sono dovuti ai costi sempre più maggiori delle materie prime. Quella dei rincari è una situazione che ha segnato il 2022 e non si sa ancora fino a quando si prolungherà. Fortunatamente è in arrivo il BONUS UTENZE 2022 pensato per dare un aiuto a cittadini e imprese già provati dai problemi causati dalla pandemia.

Cos’è il bonus utenze 2022?

Questo bonus è indirizzato ai cittadini e alle imprese in difficoltà, è un aiuto economico riguardante le utenze domestiche e non domestiche. Il Governo ha messo in atto le seguenti misure per contrastare rincari su luce e gas naturale:

  • ha ridotto l’IVA sul gas al 5% per famiglie e imprese
  • sono stati azzerati gli oneri generali di sistema sulle utenze a bassa tensione (fino ai 16,5 KW)
  • azzeramento degli oneri generali di sistema del gas naturale, valido per utenze domestiche e non domestiche
  • è possibile pagare le bollette in 10 rate, questo riguarda solo quelle emesse dall’1 gennaio al 30 giugno 2022
  • è stato potenziato il bonus sociale di luce e gas per gli utenti domestici in condizioni svantaggiate

A quanto ammonta il bonus e i requisiti per richiederlo

I bonus per la riduzione delle bollette sono di diversi tipi e si distinguono in base al tipo di agevolazione, ognuno con le proprie caratteristiche. Per questo è consigliato controllare direttamente sulla pagina di Confcommercio (www.confcommercio.it/-/bonus-luce-gas) i requisiti necessari per procedere con le varie domande sulla riduzione delle bollette di luce e gas. Inoltre, sul sito trovate anche a quanto ammonta il bonus e come rateizzare le bollette.

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.