Lavoro, l’Agenzia delle Entrate assume 900 dipendenti: tutti i requisiti, laurea non necessaria

In questo momento l’Agenzia delle Entrate è alla ricerca di 900 dipendenti da assumere a tempo indeterminato. Ecco tutti i requisiti utili per partecipare al bando
I requisiti per partecipare al bando dell’Agenzia delle Entrate
Per poter partecipare a questo bando non è necessaria la laurea. Il requisito primario è quello di avere un diploma conseguito preferibilmente in uno di questi due ambiti:
- Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto
- Istituto di istruzione secondaria superiore per Perito Industriale con indirizzo Edile
Altri titoli validi per poter partecipare al bando sono:
- Diploma di maturità tecnica di Perito Industriale, ai sensi dell’art. 1 della legge 2 febbraio 1990 n.17. Deve essere stato conseguito presso un istituto statale, paritario e riconosciuto legalmente
- Diploma di istruzione secondaria superiore nel settore “Tecnologico” con indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”. Vedere all’Allegato D del D.P.R. 15 marzo 2010, n.88
I requisiti essenziali sono: essere di cittadinanza italiana, godere dei diritti politici e civili, essere idoneo fisicamente. Inoltre, solo nel caso in cui sono richiesti al compimento dei diciotto anni di età, il candidato deve aver rispettato gli obblighi militari.
Chi NON può fare domanda
Sono esclusi dal bando tutti coloro che:
- sono stati interdetti dagli uffici pubblici
- sono stati dispensati, destituiti o licenziati dall’impiego nella Pubblica Amministrazione
Come fare domanda per il bando
Per fare domanda è necessario accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e entrare nella sezione CONCORSI PUBBLICI. Il candidato deve essere obbligatoriamente in possesso di un indirizzo di posta certificata (PEC). E’ possibile fare domanda entro il 23 settembre 2022 alle ore 23:59.