Google maps: novità in corso, aggiornamenti
Il 2022 è stato un anno di grandi cambiamenti dal punto di vista tecnologico. Anche il sito google maps si è modernizzato, grazie all’introduzione delle cosiddette mappe immersive.
La penetrazione immersiva all’interno delle immagini di google maps è ovviamente la novità primaria, ma ci sono anche il visitare contenuti in modo più economico e il modo in realtà aumentato Live view fra le innovazioni.
L’esperienza immersiva di google maps
Per mezzo dell’intelligenza artificiale, innanzitutto, l’ingrandimento di zone registrate su google maps consentirà una panoramica sempre più dettagliata del punto che ci soffermiamo ad analizzare. La visualizzazione diverrà, per l’appunto, sempre più immersiva.
Se avete bisogno di maggiori indicazioni su un locale sito in un’area che vorreste visitare, google maps, grazie alla sua espansione, diviene davvero utile. In aggiunta, sembra anche essere stato implementato un cursore temporale che permette di rimanere aggiornati sui cambiamenti del posto (Live View).
Altre novità
Un altro progetto, stavolta ecologico, sta per vedere la luce. Anche questo piano è stato ideato dalla società Google. Presto, sarà disponibile un’impostazione con la quale si potranno individuare percorsi che non inducano in consumi eccessivi e possano salvaguardare, così, l’ambiente.
Per quel che concerne le Live view, al momento sappiamo soltanto che si stanno vedendo i primi risultati, in quanto molti cittadini riescono a tenere sotto d’occhio i parcheggi di diversi centri e quindi individuare un posto dove collocare la propria auto, in tempo reale.