È ufficialmente iniziata la stagione del Policlinico Giaccone Palermo concorsi. Sul sito aziendale del complesso ospedaliero sono stati pubblicati ben 11 avvisi. C’è bisogno di nuove figure alle quali attribuire la direzione di alcune strutture complesse (tra cui quattro di queste a direzione universitaria), oltre che di nuovo personale medico: è alta la richiesta di nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS).
Stage per OSS e concorsi
In merito a concorso Policlinico Palermo, anche l’anno scorso la richiesta era alta e soprattutto urgente, dovuta al periodo di piena pandemia da Covid 19. All’Ospedale Palermo Policlinico era quindi stato indetto un avviso urgente finalizzato al reclutamento di personale OSS a cui affidare incarichi a tempo determinato. Questo per far fronte alle carenze di personale e per salvaguardare i minimi livelli essenziali di assistenza.
Quest’anno, invece, si è deciso di avviare un’attività di stage destinata a 10 allievi per il percorso formativo di riqualificazione professionale per l’Operatore Socio Sanitario (OSS). Un’attività che nasce dagli accordi convenzionali stipulati tra l’Ente di Formazione Mediali Impresa Sociale e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone. Ad ora, però, nessun concorso in itinere per Operatori Socio Sanitari. Tanti invece i Policlinico Giaccone concorsi per Radiologia d’urgenza, Chirurgia generale, Chirurgia generale ad indirizzo oncologico, Cardiologia.
Le parole del commissario straordinario
Queste le parole del commissario straordinario Alessandro Castiglione riguardo lo stage per gli OSS ed i nuovi concorsi: “Come Policlinico Paolo Giaccone, nel corso degli ultimi due anni abbiamo avviato più sistemi con l’intento di dare all’azienda un ordine organizzativo solido, anche in relazione a quanto previsto nel nuovo atto aziendale”.
Continua poi affermando che la risorsa umana, alla fine, è la parte più rilevante all’interno di un processo di rinnovo come questo. Poiché a fare la differenza sono sempre le persone. Ci sono molte sezioni, soprattutto in ambito amministrativo, nelle quali alla luce dei molti pensionamenti, è necessario un rinnovamento generazionale e in cui occorre poter contare su nuove leve per viaggiare a maggiore velocità”.
Infine, il commissario termina affermando: “L’obiettivo che ci siamo posti è quello di rafforzare e arricchire i nostri servizi. Questo per offrire ai fruitori e ai pazienti quell’assistenza attiva ed efficiente che ciascuno chiede quando si rivolge a una struttura ospedaliera. E per fare questo occorre che vi sia un lavoro collettivo che abbraccia la parte clinica e quella gestionale”.
I concorsi truccati al Policlinico Paolo Giaccone
Ad aprile scorso, però, è saltato fuori che per 5 volte i vincitori dei concorsi Policlinico Palermo erano stati scelti a tavolino. Il merito sembra quindi non avere alcun valore, questo è quello che è emerso nell’ambito di un’inchiesta del Nas dei carabinieri.
Sono cinque i concorsi che tra il 2019 ed il 2020 risultano essere stati truccati per favorire candidati che non avrebbero avuto i requisiti a scapito di altri. Ad oggi rischiano il processo in 16 di 21 indagati tra professori, medici e poliziotti. Quest’anno, però, si è fiduciosi nella struttura ospedaliera e, dopo le indagini, ci sono più controlli. Ecco perché risulta altamente improbabile se non impossibile che ciò possa ripetersi.