Cinema e Televisione

Quando esce il film Rosanero: cast, trailer

Film Rosanero quando esce? Questo film è una commedia all’italiana che sarà disponibile a partire dal 9 settembre 2022, esclusivamente per gli abbonati Sky. Tuttavia, si ricorda che l’abbonamento offre il servizio inclusivo di Sky Go. Questo permette di selezionare e vedere i programmi al vertice audience, dando la possibilità di far accedere alla visione ben 4 dispositivi.

Film Rosanero: la trama e il trailer

La trama del film Rosanero trae spunto dall’omonima opera della scrittrice siciliana Maria Tronca. Il trailer del film è stato presentato in anteprima al Giffoni Festival Film il 25 luglio scorso. Il protagonista di questa commedia è un malavitoso di origini napoletane che si chiama Totò. La vita di questo boss s’intreccia con quella di una bambina di appena dieci anni, la piccola Rosetta. Le loro vite si stravolgono in una stessa mattina, in due posti differenti. Mentre Totò viene sparato al petto e cade a terra agonizzante, in un altro scenario la bambina cade da un’altalena e batte la testa per terra. Entrambi sono operati, entrambi vivono il coma.

La trama: ruoli ribaltati di Totò e Rosetta

Il risveglio di questi due personaggi Totò e Rosetta da questo stato di coma li catapulta nella realtà totalmente diversi. Infatti, come per uno strano scherzo del destino o per un disegno provvidenziale, Totò si ritrova nel corpo di Rosetta e la bambina in quello dell’uomo. Cosa succede? Da un lato vedremo una dolce bambina, appassionata di musica e di danza, impegnata a districarsi nei malaffari della criminalità. Dall’altro lato ne vedremo delle belle con questo boss imbrigliato nel corpo della bambina, impegnato in attività che mai avrebbe immaginato di fare.

Rosanero: il cast e la sceneggiatura

La direzione e la sceneggiatura di questo film è curata dal regista romano Andrea Porporati. Mentre nel cast ritroviamo molti volti noti delle apparizioni televisive e delle produzioni teatrali. Gli attori sono Salvatore Esposito, Fabiana Martucci, Antonio Milo, Salvatore Striano, Aniello Arena, Sebastiano Somma.

Gli attori protagonisti, rispettivamente nei panni di Totò e Rosetta, sono Salvatore Esposito e Fabiana Martucci. La fama di Salvatore Esposito è legata alla serie televisiva Gomorra; in particolare al ruolo del personaggio Genny Savastano, la cui vita – dalla prima all’ultima serieè costantemente intrecciata a quella di un altro protagonista, ovvero Ciro l’Immortale, interpretato da Marco D’Amore. Questo sceneggiato, traendo spunto dal romanzo omonimo di Roberto Saviano, racconta della guerra e delle faide tra i clan attivi nel napoletano, ciascuno per imporre il proprio predominio e il controllo sugli affari della città. La giovanissima Fabiana Martucci, appena 12 anni, di origini campane, esordisce per la prima volta nel cast di Rosanero. Che sia l’inizio di una brillante carriera? Le facciamo un grosso in bocca a lupo.

L’attore Antonio Milo è entrato nel cuore degli italiani, per la sua interpretazione nel ruolo del poliziotto Ciccone, nella serie La nuova squadra, dove ha avuto modo di conoscere “o guerriero” Pietro Taricone, anche lui parte del cast, prima dell’insanabile tragedia. Salvatore Striano lo ricordiamo per le sue interpretazioni in alcuni film, sempre dallo sfondo criminale, come Gomorra (2008) e Fortàpasc (2009). Mentre dell’attore Aniello Arena sappiamo che a suo tempo ha fatto parte della criminalità organizzata. Sebastiano Somma si racconta da sé, anche se il pubblico si è legato al suo ruolo nella serie Un caso di coscienza.

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.