Il cavallo a dondolo è uno dei giocattoli che potremmo definire “intramontabili”. Difatti, generazioni di bambini si sono divertiti cavalcando un cavallo a dondolo e altrettante generazioni lo faranno in futuro. Prima di decidere quale cavallo a dondolo mettere sotto l’albero di Natale, è bene dare uno sguardo ai modelli in commercio, ovvero: cavallo a dondolo classico, con rotelle e cavallino a dondolo interattivo. Prima di acquistare questo giocattolo, bisogna considerare oltre all’età del bimbo anche i costi da sostenere. Vediamo nel dettaglio le differenze e i vari prezzi delle tre tipologie di cavalli a dondolo.
Cavallo a dondolo per bambini classico
Proviamo a immaginare un cavallo con dondolio. Ecco! Quell’ immagine che ha preso forma nella vostra mente è il giocattolo classico fatto di legno con tanto di sella e redini, provvisto di pelo e criniera, proprio come un cavallo vero. La base di questo cavallo è formata da due assi ricurve, grazie alle quali il giocattolo può far divertire il bambino dondolandosi. Ci sono delle varianti con il cavallo a dondolo in legno, e altre dove il invece abbiamo un cavallo a dondolo peluche oppure diplastica. Il prezzo si aggira intorno ai 40 euro fino ad arrivare a 100 euro, la differenza dei costi dipende dalle dimensioni e dal materiale del cavallo.
Cavalluccio a dondolo con rotelle
Questo tipo si presenta con quattro rotelle alla base del telaio. In genere, il giocattolo è composto da entrambe le parti che sono intercambiabili, cioè una che gli permette di dondolare e l’altra, le ruote, che consentono al bambino di camminare per la casa aiutandosi con la spinta delle gambe. Questa tipologia di cavallo alternabile ha un costo maggiore, intorno ai 70 euro, rispetto ai 50 euro di quello dotato di solo ruote.
Cavallo interattivo
Di ultima generazione, il cavallo interattivo è un giocattolo multifunzione. Il movimento è azionabile attraverso dei pulsanti e spesso il dondolio è accompagnato da canzoncine, suoni, e filastrocche. Anche qui i costi dipendono da quanti giochi interattivi sono presenti. Si parte comunque da un minimo di 50 euro.