Sport estremi: scegli il tuo!


Lo sport è passione, è vocazione, vuol dire scegliere uno stile di vita ben preciso improntato al raggiungimento del benessere fisico e mentale; per altri ancora vuol dire competizione, agonismo e per pochi altri ancora vuol dire adrenalina.
Quando parliamo di adrenalina intendiamo quel senso di euforia che si prova a superare i propri limiti, una scossa di forti emozioni che attraversa il corpo e attiva la mente. Lo sport può regalare queste sensazioni a patto che sia estremo!
Potrebbero interessarti ancheGli sport estremi sono una tendenza che prende sempre più piede specialmente tra i più giovani i quali amano cimentarsi con attività alternative e fuori dal comune. Di seguito faremo un piccolo excursus su alcuni degli sport estremi maggiormente praticati al mondo e chissà che tu non riesca a trovarne uno che ti faccia venire voglia di sperimentare la vera adrenalina. L’importante è ricordarsi sempre che gli sport estremi, proprio a causa della loro natura, devono essere praticati in sicurezza affidandosi a coach esperti, l’improvvisazione non è contemplata.
Bungee Jumping
Il bungee jumping è forse uno degli sport estremi più conosciuti al mondo, probabilmente anche grazie al fatto che non servono particolari skill per poterlo praticare. Si viene imbragati con un’attrezzatura apposita e ci si lancia nel vuoto per circa 100 metri.
Al classico bungee jumping si contrappone il base jumping, ovvero una versione ancora più estrema che al posto del classico elastico prevede l’uso di un paracadute. L’obiettivo è lanciarsi da varie superfici come montagne, edifici o ponti ed atterrare grazie all’apertura di un paracadute. Il base jumping ha un livello di pericolosità più elevato.
Highline
La Highline è uno sport estremo che richiede un grande equilibrio. Perchè? Perché bisogna camminare su un filo sospeso nel vuoto ad altezze considerevoli muniti solo di un’imbracatura costituita da un elastico che tiene la persona che lo pratica attaccata al filo sospeso per evitare che possa precipitare nel vuoto. Questo sport estremo è una versione avanzata dello slackline ed i suoi appassionati organizzano dei veri e propri eventi immersi nella natura. In Italia uno dei luoghi più frequentati dagli amanti di questa attività sono le Alpi, il luogo perfetto per poter camminare ad alta quota sospesi tra le montagne.
Wing Walking
Tra gli sport estremi più curiosi e pericolosi c’è sicuramente il Wing Walking. Questa attività sportiva consiste nel fare delle acrobazie mentre si è sulle ali di un biplano, legati con un filo agganciato ad un supporto che si trova sull’estremità superiore dell’aereo. Il Wing Walking nasce come spettacolo stuntman negli anni ‘20 e successivamente si è evoluto come pratica sportiva. Data la sua natura, è uno degli sport che conta maggiori incidenti.
Kayak
Il kayak di per sé non è uno sport pericoloso, a meno che non lo si faccia sulle cascate! Andare in kayak sulle cascate significa cadere a picco trascinati giù dall’acqua da decine di metri senza avere un reale controllo dell’imbarcazione. Durante la discesa bisogna fare molta attenzione alla presenza di rocce che possono pericolosamente impattare contro l’imbarcazione. Per praticare questo sport estremo serve prima una buona esperienza con il kayak perchè quando si affronta una cascata si deve essere consapevoli e abili nelle manovre per evitare di restare intrappolati in qualche masso e annegare.
Questi sono solo alcuni dei tantissimi sport estremi che i più coraggiosi provano a praticare. Se vuoi approcciarti ad una di queste attività ricorda sempre di farlo in sicurezza e soprattutto seguito da persone competenti.