Piattaforma plus500: opinioni, recensioni, deposito minimo

La piattaforma Plus500 di fama internazionale, con sede operativa in Israele, che riveste il ruolo di intermediario tra gli investitori e il mercato tramite offerta di trading in CFD. È inoltre una delle poche società broker quotate in borsa, il cui codice corrisponde a ISIN: IL0011284465.
Essa può inoltre essere definita un Broker Market Maker, ossia amministra le transazioni dei suoi iscritti senza comprare in modo diretto gli asset sul mercato.
Per esempio, se una persona acquista delle criptovalute, non diventerà proprietaria, ma andrà a investire sul rispettivo valore di riferimento in modo del tutto speculativo.
Plus 500 come funziona
La piattaforma Plus 500 permette agli utenti di iscriversi in modo totalmente gratuito e i principianti hanno la possibilità di utilizzare la sezione demo per iniziare a impratichirsi con il trading online. Qui non è infatti necessario depositare denaro reale e non è nemmeno obbligatorio aprire un conto che lo è altrettanto.
I fondi possono invece essere trasferiti attraverso le seguenti modalità:
- Skrill
- bonifico bancario
- carta di debito o credito, a patto che facciano parte solo dei circuiti MasterCard e Visa
- PayPal
Bisogna però tenere a mente che i depositi saranno immediati solo se si usano i portafogli virtuali e le carte di credito; per il bonifico bancario serve invece qualche giorno.
Parlando invece dei prelievi, possono essere necessari fino a 2-3 giorni per PayPal, Skrill e carte di debito, mentre si allungano di altri due per l’accredito sul conto corrente bancario.
Plus 500 come iscriversi
Il sito Plus500 offre una sola tipologia di conto, all’interno della quale è possibile passare dalla modalità demo al conto contenente del denaro vero e viceversa ogni volta che si desidera.
L’iter per iscriversi è del tutto virtuale e occorre seguire i seguenti passaggi:
- recarsi sul sito www.plus500.it;
- inserire un indirizzo email più i propri dati anagrafici;
- compilare un test volto a stabilire le proprie capacità finanziarie. La suddetta verifica è obbligatoria e imposta dalle leggi dell’Unione Europea;
- caricare un documento d’identità in corso di validità più una prova di residenza come l’estratto conto della banca oppure una bolletta. Entrambi servono sia per accertare la maggiore età, sia l’effettivo luogo in cui si abita.
Nota bene: se si vuole usare solo la versione demo, sarà necessario portare a termine solo i primi due step, diversamente occorrerà ultimare tutti e quattro.
Una volta verificato il conto, si potrà dare inizio a deposito e transazioni.
Plus500 opinioni
Per quanto riguarda le recensioni su Plus 500, sono nella maggior parte dei casi positive, ecco i motivi:
- ogni utente è tutelato dall’ICS (Investitor Compensation Scheme), ovvero un fondo di compensazione volto a indennizzare le persone fino a 20 mila euro. Questa misura cautelativa ha lo scopo di proteggere contro i diversi episodi negativi che potrebbero manifestarsi, per esempio il fallimento della società stessa oppure un attacco hacker;
- il patrimonio degli utenti viene mantenuto diviso da quello della piattaforma Plus500: il denaro liquido non viene dunque compreso all’interno del bilancio del broker, ma custodito presso altri istituti bancari. In questo modo, in caso di fallimento dell’azienda, nessun creditore avrebbe l’opportunità di rivalersi sui soldi della clientela.
Plus500 deposito minimo
La piattaforma Plus 500 richiede un deposito minimo davvero irrisorio, ossia 100 euro se si utilizzano portafogli elettronici e carte di debito/credito e di 500 euro se si ripiega sul proprio conto corrente bancario.
Change privacy settings