Comprare azioni GameStop, conviene? Analisi, recensioni, opinioni

Chiude la seduta a +4,65%. Un trend che si conferma in rialzo ed esprime una maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato. La società statunitense, attiva nel settore della distribuzione di videogiochi e accessori si presenta con un’area di resistenza a 166,3. A livello operativo si prevede un proseguimento con resistenza vista a quota 188,8.
La società statunitense
GameStop Corporation, meglio nota come GameStop, è il più grande rivenditore di videogiochi nuovi e usati nel mondo oltre che di accessori per videogiochi, console e giochi da tavolo. Conta più di 4.800 negozi in 17 paesi diversi. I negozi operano sotto i marchi GameStop, Software Etc., FuncoLand ed EB Games.
Il 27 gennaio 2021 le azioni di GameStop, quotate a inizio anno a 17$, sono schizzate alla cifra di 348$. L’acquisto di ingenti quantità di azioni dell’azienda ha generato quello che in gergo finanziario viene definito “short squeeze“, determinando un aumento vertiginoso del prezzo.
Le azioni
Un titolo di nicchia che solo pochi appassionati conoscono. Le azioni hanno registrato in pochi giorni un balzo dell’800% che nessuno aveva previsto considerata la chiusura di milioni di negozi e la perdita fatturato alle catene di distribuzione non alimentari come conseguenza della pandemia. Ciononostante, il fatturato della società GME si aggira attorno ai 6,6 miliardi di dollari. Diversi investitori, appena fiutato l’affare di un’azienda in crisi hanno dato vita ad un vero e proprio “rally” per comprare azioni ad un prezzo conveniente, ma non avevano messo in conto che altri, compreso il potenziale di GameStop hanno deciso di acquistare le azioni senza però rivenderle, portando così ad un rialzo del prezzo nel breve periodo a discapito di ogni previsione futura. Un evento definito come “short squeeze“, la chiusura di tutte le vendite e l’apertura delle operazioni in acquisto al fine di colmare le perdite esistenti.
Indubbiamente, allo stato attuale, è fondamentale sfruttare la volatilità del prezzo delle azioni di questa società. Infatti, agli investitori che speravano di acquistare le azioni “prese in prestito” a un prezzo più conveniente, ricavandone così un grosso margine si è opposto il canale WallStreetBets, una comunità di giovani investitori che certi delle potenzialità di GameStop hanno deciso di attuare la strategia inversa e bloccare questo genere di speculazioni finanziarie. Per gli investitori istituzionali che avevano deciso di investire al “ribasso” non c’erano più azioni disponibili sul mercato e per sopperire alle perdite causate dalle loro stesse vendite, durante l’aumento, sono stati costretti a comprarne altre.
Dal 2016 a oggi
- Un trading forum su Reddit è cresciuto di 2.5 milioni di iscritti (iscritti a r/wallstreetbets
- Investitori istituzionali hanno iniziato a vendere allo scoperto le azioni GameStop portando a un crollo del prezzo dal 2016 al 2019
- Gli utenti di Reddit hanno deciso di fare fronte comune e comprare le azioni GME
- Le azioni GME hanno iniziato a salire e gli investori sono stati costretti a comprare per coprire le loro posizioni shor portando di conseguenza, dal 2016 al 2022, i prezzi alle stelle (400$).
Dove comprare azioni GameStop quotate sul NASDAQ? Innanzitutto è fondamentale utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentata e titolare di licenza europea.
Change privacy settings