Le azioni più costose al mondo: quali sono, quali conviene acquistare

Il mondo delle azioni e degli investimenti è molto affascinante, pieno di rischio e di anche di possibilità. C’è chi si appassiona agli algoritmi e alla matematica attorno a dietro la logica di mercato, speculando sulle azioni e studiando le fluttuazioni di questo imprevedibile mondo in cerca della strategia giusta.
Ma non solo: ci sono anche i semplici appassionati si scommesse, che amano il rischio e la grande adrenalina che c’è dietro il gioco. In ogni caso, per tutti gli appassionati di questo mondo enigmatico e di nicchia c’è una grande curiosità rispetto al risolvere un quesito importante: quali sono le azioni più costose al mondo? Tra tutte, qual è la più costosa e quanto vale? Ecco una importante stima delle azioni più quotate in borsa.
Azioni più costose del mondo: quali sono?
Ecco quali sono – secondo i dati riportati dal web e dai siti esperti di mercati, speculazioni e investimenti – le azioni più costose al mondo. Preparatevi, perché si parla di cifre davvero vertiginose e prezzi assolutamente inimmaginabili!
Bisogna partire con l’erronea convinzione di molti che sia il Bitcoin l’azione più costosa del mondo: c’è molto, molto di più della famosa moneta digitale. Le indagini che coinvolgono i tempi recenti, ovvero l’anno 2021/2022, vedono una classifica che raggiunge vette altissime e una grande costanza di crescita.
Risulta opportuno sottolineare che, nonostante le azioni siano alte e vadano forte, non significa che non possano crollare improvvisamente: il mercato del trading e il concetto dietro l’esistenza della borsa non esisterebbe senza la nozione di rischio. Il rischio alto ed il rischio basso sono alla base del concetto speculativo e degli algoritmi che definiscono l’andamento della borsa, dai trend positivi ai più negativi.
Ma quali sono dunque le azioni che valgono di più?
La classifica: una top Ten
Al primo posto, troviamo le azioni che vanno più forte in assoluto: la Berkshire Hatwaway Inc. al valore del di $ 172.150. Al secondo posto, troviamo Lindt e Spruengli con il valore di $35,420.
Ancora, al terzo e quarto posto – rispettivamente – Rotschild a $ 16.250 e Serviceflats Cert al valore di 13.000 $. Al quinto posto, Nippon Building Found a $ 12.010 e Japan Real Estate Investement a 10.929 al sesto. Seguono, al settimo, ottavo e nono: Japan Logistics Found, Frontier Real Estate Investment Coporation e Industrial & Infrastructure Fund Investment Corp. Il decimo ed ultimo posto (ma non per una questioni di valori bassi, anzi) è Mori Trust Sogo Reit Inc con il valore di $8.647.
Azioni più costose Italia: quali sono?
Chi detiene il potere di mercato, in Italia, sono alcune delle compagnie automobilistiche ed energetiche più importanti del paese. Di chi si tratta? Nel 2022, le azioni più care sono state registrate da questi giganti dell’economia nostrana, ovvero:
- Enel con valore di 49648
- Ferrari con valore di 38623
- Eni al 38504
- Stellantis con 36928
- Intesa San Paolo con 32507
Tra banche, compagnie energetiche e società automobilistiche, anche l’Italia difende bene i propri interessi in borsa, mantenendo valori piuttosto alti anche rispetto al market globale. Le azioni meno costose, insomma, continuano ad essere comunque competitive con i dati registrati dalla borsa mondiale.