Come guadagnare soldi su YouTube, ecco i metodi più efficaci

YouTube è senza dubbio uno dei canali più utilizzati e popolari del web. Immaginare la vita senza sarebbe ormai impossibile: tramite questa piattaforma è infatti possibile ascoltare musica, registrare tutorial, vedere film o scene di film, ascoltare podcast o girare video in streaming da caricare. Le vie e le potenzialità di YouTube sono assolutamente vaste, infinite e ricche di diversità!
Ma è possibile anche guadagnare con YouTube? E quanto paga YouTube, esattamente?
Ecco tutti i consigli su come diventare ricchi con YouTube!
Guadagni YouTube: come funziona?
Per cominciare, è necessario chiarire uno dei più grandi fraintendimenti esistenti sul web: non è assolutamente il canale a pagare i content creator per l’aggiunta di materiale sul sito. Per monetizzare con il tubo, bisogna rispettare determinati canoni molto precisi e rispettare altrettante regole. La credenza che i contenuti siano direttamente pagati non è vera, né bisogna credere a chi sostiene possa essere così.
Ma cosa bisogna fare quindi, per monetizzare sul canale?
Monetizzazione YouTube: come attivarla
Per attivare il sistema di monetizzazione, bisogna infatti attivare le apposite impostazioni dal proprio account. Si aderisce, dunque, al Programma partner di YouTube ( rispettando necessariamente determinati requisiti o caratteristiche). Un altro modo possibile per attivare il sistema di guadagno è quello di pubblicare i propri contenuti su YouTube Premium.
Come diventare youtuber, dunque? Come si guadagna con Youtube e quanto guadagna uno youtuber? Ecco tutte le risposte!
Come guadagnare con YouTube
Per iniziare a guadagnare ed attivare dunque un proprio canale di contenuti, è necessario raggiunger una quota minima di utenti iscritti. Per questa piattaforma in particolare, si parla di un minimo di 1000 subscribers per cominciare a monetizzare qualcosa.
Tuttavia, le regole del mercato previste dai canali web non si basano esclusivamente sul numero di iscritti o di visualizzazione come si crede normalmente. Infatti, si uniscono altri fattori che rendono più o meno efficace il profilo di uno youtuber rispetto agli altri. Di cosa si tratta? Quanto si guadagna con YouTube dipende anche e soprattutto dall’esistenza di business paralleli. Molti youtuber hanno infatti una loro linea di merchandising, con gadget a tema e prodotti creati on demand. T-shirt, cappelli, sciarpe, anelli: qualsiasi prodotto vendibile agli utenti con un brand personalizzato può portare guadagni sostanziosi.
Il segreto dello youtuber: il mercato di nicchia
Insomma, non importa solo il traffico creato dal content creator, ma soprattutto il mercato e il marchio che vanno a circondare la sua persona. Lo youtuber, in qualche modo, deve brandizzare se stesso e ciò che lo rende unico. Gli esperti, infatti, tengono a sottolineare quanto sia importante per coloro che creano contenuti sul “tubo” riuscire a fidelizzare un mercato di nicchia, che si riferisca ad un target specifico, fidelizzato e interessato a quel determinato prodotto.
Il primo passo, prima di iniziare a produrre, è dunque sviluppare le skills necessarie ad analizzare il pubblico degli internauti che usano il canale. Dopo aver analizzato trend e gusti degli utenti, sarà possibile mettere sul mercato del web un prodotto rivolto alla fidelizzazione di un determinato settore, proponendo contenuti appositi.